
Citazione di Marracash da “Cosplayer”: Politicamente corretto, sì, però Com’è che prima erano tutti Charlie Hebdo?
Frase citazione del rapper Marracash estratta dalla canzone rap “Cosplayer“, contenuta nell’album musicale “Noi, loro, gli altri” del 2021: “Politicamente corretto, sì, però Com’è che prima erano tutti Charlie Hebdo?”.

Possibile Spiegazione:
Questa strofa riflette la critica di Marracash nei confronti dell’incoerenza della società riguardo al politicamente corretto. Il riferimento a ‘Charlie Hebdo’, il giornale satirico francese, richiama il periodo in cui molti si dichiaravano a favore della libertà di espressione in seguito all’attacco terroristico del 2015. Tuttavia, Marracash sottolinea l’ipocrisia di chi sostiene la libertà di parola solo quando è conveniente, ma che poi diventa rapidamente sostenitore del politicamente corretto, censurando opinioni controverse o scomode.
La libertà di espressione e l’ipocrisia
Il rapper mette in luce l’incoerenza di chi difende la libertà di espressione solo in determinate circostanze, mentre in altre situazioni si allinea rapidamente con il politicamente corretto. Questo comportamento riflette un’ipocrisia sociale, dove i valori sono applicati in modo selettivo e non uniforme.
Il caso di Charlie Hebdo
Il riferimento a Charlie Hebdo è particolarmente potente, in quanto simboleggia la lotta per la libertà di espressione. Marracash usa questo esempio per criticare coloro che si sono schierati a favore della libertà di parola solo in quel contesto specifico, ma che successivamente hanno abbracciato una visione più restrittiva e censoria.
Ti abbiamo mostrato questa frase citazione di Marracash estratta dal brano “Cosplayer“, contenuto nell’album musicale “Noi, loro, gli altri” uscito nel 2021: “Politicamente corretto, sì, però Com’è che prima erano tutti Charlie Hebdo?”.
Potrai trovare questa e tante altre frasi estratte da canzoni rap pronte da condividere anche sui nostri canali social Facebook e Instagram oltre a tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.