Antonio Maria Pascarella|
Riflettori puntati sull’ultima fatica del rapper capitolino, Davide De Luca, in arte Gemitaiz, pubblicata venerdì’ 22 Gennaio dietro etichetta Tanta Roba, di concerto con Universal Music Italia. Il nuovo album da solista, “Nonostante Tutto”, si materializza agli albori del nuovo anno solare con travolgente irruenza mediatica e riscuote, come da prassi, il plauso della nutrita platea di fan, già cosciente anzitempo dell’impronta musicale ravvisata nei tre inediti, “Bene, Scusa e Forte”, estratti in anteprima con annesso videoclip. La triade ricalca un temperamento fresh rap, tipico della crasi sonora tra il calzante hip hop e le ammiccanti melodie del pop. Si evince qui, la primigenia enfasi di una nuova sperimentazione musicale, nella fattispecie nella track “Forte”, inno all’erotismo disincantato, l’inconscio dell’artista collima con i virtuosismi della strumentale targata Frenetik & Orang3. L’ingerenza di ospiti del calibro di Emis Killa, Gue Pequeno, Fabri Fibra e Madman, conferisce all’opera una propulsione maggiore, i featuring di fatto fungono da corollario tematico. Strascichi di ineluttabile egotrip affiorano nel brano “Ce l’hanno con me”, in collaborazione con il guercio, e in “Fammi Fuori” con il rapper di Senigallia. In evidenza poi la partecipazione dell’insigne crew olandese Dope D.O.D. nella traccia N.F.C.N.B., acronimo di “Non Fotti Con Noi Bro”. L’influsso elettronico fiammingo si contempera qui con il tecnicismo italico del rapper nostrano. La chiave di lettura dell’intero album è estratta, a mio avviso, dalle liriche in combinazione con Madman, nel pezzo “Preso Male”, il duo non smorza le aspettative dei fan, e sul piano musicale, con un strumentale introspettiva, e sul piano metrico con cadenze come sempre combacianti. In sintesi “Nonostante tutto”, appare come l’organismo embrionale di un nuovo scenario denso di contaminazioni musicali a suggello del connubio tra retroguardia ed avanguardia. Ad onor del vero il progetto può essere insignito, previo riscontro dei testi e beats, di una votazione pari a 8/10. Invitiamo pertanto i supporters dell’autentico rap peninsulare a interfacciarsi con l’ascolto dei 16 brani contenuti nell’album.
Condividi: