
A Lei Piace: un capolavoro targato Bles&D-Ross
“È il nostro mondo? Il passato? Il presente? Il futuro? Cos’è successo?”
Così si apre il video ufficiale di “A lei piace” uno scenario che l’occhio umano esclude possa appartenere al suo mondo, alla sua realtà. Immagini a cui è attribuita una data specifica, “2016”. Non si tratta di tempi andati, né di scenari immaginari post apocalittici. Si tratta di uno spunto di riflessione ancora aperto, di una ferita che continua a sanguinare.
Un preludio complicato fa da portavoce ad un pezzo importante, che merita attenzione e dedizione anche nell’ascolto. Un brano che non ammette superficialità.
Agli iniziali secondi di video segue una voce nota. Si accenna ad un discorso del Papa risalente al 2014, l’argomento dilaniante resta invariato. La speranza infusa appare come una voce sottile, capace di superare il rumore circostante.
La scelta di un inizio di così elevato spessore fa presagire l’arrivo di qualcosa che oseremmo definire “speciale”. La sincerità di un sorriso nel caos.
Vincenzo Bles presta l’ideale di raccontare una breve storia senza trama, a finale aperto, lasciando prevalere la consapevolezza che per un background come quello rappresentato trame e conclusioni siano già state scritte. Una trappola da cui scappare è impossibile.
La base del brano è a cura di D-Ross, fattore che spiega il salto di qualità melodico accolto dal pezzo. Abbracciando la tenerezza infantile che rappresenta il cuore del concept, tira fuori l’ingrediente che associato alle parole di Bles e allo splendido video di WIZRD non consente di staccare gli occhi e la mente da ciò che si propone come un pezzo dalla qualità incredibile, presentandosi con umiltà, senza forzare nulla.
L’accostamento dell’acustico alle parole delicatamente soppesate dà i giusti frutti.
Le riprese aggiungono uno sfondo adatto a quanto precede, dando vita alla musica nel senso più completo e veritiero del termine.
“A lei piace“, ci sentiamo di dire, non è un semplice pezzo rap. È un esame di coscienza, un attimo di riflessione cullato dal lavoro artistico di Vincenzo Bles & D-Ross.
Condividi:
Commento all'articolo