Site icon Mondo Del Rap

[Recensione-Sondaggio] Fedez – Pop-Hoolista

Autore: Fedez
Titolo: Pop-Hoolista
Etichetta: Sony Music, Newtopia
Anno: 2014

Pop-Hoolista è l’album dell’anno. Basterebbe questa semplice (seppur impegnativa) frase per descrivere il nuovo capolavoro del rapper milanese Federico Leonardo Lucia, alias “Fedez”. Il fatto che questo disco potesse essere un grande successo ce lo si poteva aspettare, e infatti non era questa la vera sfida di Fedez: la difficoltà maggiore consisteva nel confermare le vendite clamorose del precedente album “Sig. Brainwash – L’arte di accontentare” che ha venduto oltre 150.000 copie (triplo disco di platino) e quindi smentire chi pensasse che il successo di quell’album fosse dovuto solamente al momento fortunato del rapper e non alle sue vere capacità. Il nuovo album è già disco di platino e promette benissimo, quindi la sfida sembra già vinta.
Pop-Hoolista è un “concept album” e il tema principale è il sistema (politico, religioso, sociale, discografico) italiano. Contiene 20 brani e molte collaborazioni di spessore: Francesca Michielin, Malika Ayane, Elisa, Noemi, J-Ax, la band pugliese Boom Da Bash e la rapper britannica Luciouz.
Il titolo dell’album è ovviamente un gioco di parole dato che in esso vi è un doppio riferimento: “populista” per manifestare la sua ribellione contro il potere politico italiano e “hooligan del pop”, come si definisce lo stesso Fedez, per demarcare la sua connotazione artistica, quella di “diversamente rapper”, di rapper un pò pop.

Pezzo di copertina dell’album di Fedez “Pop-Hoolista”.

Anche la copertina dell’album fa riflettere: Fedez è sdraiato in terra e rigurgita un liquido color arcobaleno con, alle sue spalle, un poliziotto in sella ad un unicorno che al posto del corno ha un gelato “spiaccicato” in fronte. E’ un evidente manifestazione di sdegno e di protesta contro il governo italiano.

Spiegazione brani:[adsense]Ma analizziamo da vicino la tracklist brano per brano. Si può notare che quasi tutti i titoli delle canzoni sono dei giochi di parole.

Tengo a precisare che le spiegazioni del disco e delle varie canzoni sono frutto di una mia interpretazione e non è detto che rispecchino quelle dell’ artista.

Copyright © mondodelrap.it
Riproduzione riservata. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta di Mondo Del Rap.

Condividi:

Exit mobile version