Testo “Bloods & Crips” di Baby Gang con significato

Testo e significato del brano “Bloods & Crips“, contenuto nell’album musicale “L’angelo del Male” del 2024 di Baby Gang.


cover-baby_gang-langelo_del_male-bloods_amp_crips Testo "Bloods & Crips" di Baby Gang con significato
Immagine della cover di L’angelo del Male di Baby Gang

Testo “Bloods & Crips”:

[Testo di “Bloods & Crips”]

[Intro]
Ehi, Baby Gang

[Ritornello]
Niente Blood, niente Crips, giro con una Glock
Dentro il Bronx con la stick, con i cops, con i G
Non ho manco un opps, sono RIP
Quelli che mi hanno fatto i diss, ci vediamo in street
Non faccio né le storie né i tweet
Faccio ancora le storie e la shit, ho la white, ho la weed
Niente troie nel back, niente bitch
Esco da Prison Break come un VIP, più famoso e più rich

[Strofa 1]
Esce che sei in infame, uno snitch
Lo dicono le carte, Aziz, occhi aperti, ami
Ho dietro alle spalle la DIGOS
E due palle, amigos, Mocro Mafia conmigo
Da Milano a Miami mi ami
Mangio pasta con i rasta, con gli afroamericani, eh
Mi trovi in Ghetto sempre in tuta Paris
Eravamo senzatetto, ora su un Maserati
A due e ottanta finché non si schianta
Me ne sbatto il cazzo, tanto ne compro un’altra
Anche il contratto la mia testa non la cambia
Ho fatto un patto con un compagno in gabbia
Ero nelle palle di mio padre in una barca
Quando è venuto via, ha lasciato in strada Baby Ganga
Ho rapinato una banca senza neanche toccarla
Usami con la testa, mica la tua spalla destra
Nessuno gli interessa se hai la moolah o la fresca
Nessuno mi calpesta né a sinistra né a destra
A me non mi interessa se è grosso e fa palestra
Ci vediamo alle Gescal e facciamo testa a testa (Baby Gang)
[Ritornello]
Niente Blood, niente Crips, giro con una Glock
Dentro il Bronx con la stick, con i cops, con i G
Non ho manco un opps, sono RIP
Quelli che mi hanno fatto i diss, ci vediamo in street
Non faccio né le storie né i tweet
Faccio ancora le storie e la shit, ho la white, ho la weed
Niente troie nel back, niente bitch
Esco da prison break come un VIP, più famoso e più rich

[Strofa 2]
Niente French né Montana
Più che Tony Montana tu mi sembri Tothiana con i Dolce & Gabbana
E Casablanca non è tu casa
Fake arabic, figlio di puttana, io figlio della strada
Puoi essere a Chicago o Manhattan, ti faccio fuori come Bin Laden
La mia gang di harraga ti aspetta in aeroporto, in dogana
Non canti più in Marocco, ya baba, chiama pure tua mamma
Vi ha messo il cazzo in culo l’Italia, siamo noi i veri gangster, la mafia
Scendi un po’ in Italia, sulla tua testa ho messo una taglia
Ho shooter del Burkina e del Gambia, idabinha ikaria
Non pago i feat, sono Baby Ganga
Ti aspetto con la stick, con l’AK, suck my dick, motherfucker
(Ti aspetto con la stick, con l’AK, suck-suck my dick motherfucker)
(Baby Gang)
[Ritornello]
Niente Blood, niente Crips, giro con una Glock
Dentro il Bronx con la stick, con i cops, con i G
Non ho manco un opps, sono RIP
Quelli che mi hanno fatto i diss, ci vediamo in street
Non faccio né le storie né i tweet
Faccio ancora le storie e la shit, ho la white, ho la weed
Niente troie nel back, niente bitch
Esco da prison break come un VIP, più famoso e più rich

Possibile significato testo “Bloods & Crips”:

Analisi del brano “Bloods & Crips” di Baby Gang




Il brano “Bloods & Crips” di Baby Gang è un inno alla sua vita di strada e alle difficoltà vissute nelle periferie. Baby Gang, noto per le sue rime crude e reali, mescola temi legati alla criminalità, alla sopravvivenza e all’identità culturale, mantenendo un approccio diretto e senza filtri. Il titolo stesso fa riferimento a due delle gang più famose degli Stati Uniti, i Bloods e i Crips, anche se l’artista afferma di non appartenere a nessuno dei due schieramenti, sottolineando invece la sua indipendenza e unicità.



Indipendenza e affermazione personale




Una delle tematiche centrali del brano è l’indipendenza. Baby Gang enfatizza come, nonostante la sua vita difficile e le numerose sfide affrontate, sia riuscito a farsi strada da solo. Nel ritornello, ripete più volte di non essere parte di nessuna gang, ribadendo di “giro con una Glock” e non aver bisogno del supporto di alcun gruppo per affermarsi. Questo senso di autonomia e forza personale è una costante nella sua musica e riflette la sua determinazione a restare fedele a se stesso.




La sua storia personale gioca un ruolo fondamentale nella sua musica. Baby Gang, nato in Italia da genitori marocchini, ha sperimentato l’emarginazione e il disagio sociale tipici delle periferie. In diverse interviste, ha parlato della sua infanzia difficile e delle esperienze che lo hanno portato a entrare in contatto con la criminalità. In “Bloods & Crips”, la frase “Esco da prison break come un VIP” è una chiara allusione al suo tempo trascorso in carcere, che ha influenzato profondamente la sua visione del mondo e della società.



Critica alla società e alla scena rap




Un altro aspetto interessante del brano è la critica che Baby Gang rivolge alla scena rap attuale. Descrive molti altri rapper come “falsi” e “inautentici”, affermando che molti di loro cercano di imitare stili di vita che non appartengono realmente. Frasi come “Non faccio né le storie né i tweet” sottolineano la sua distanza dai comportamenti esibizionisti di molti artisti contemporanei, che preferiscono ostentare il loro successo sui social media piuttosto che raccontare storie vere.



Conclusione




“Bloods & Crips” di Baby Gang è un brano che mescola temi di ribellione, indipendenza e critica sociale, con una forte enfasi sull’autenticità. Il rapper milanese continua a distinguersi nel panorama rap italiano grazie alla sua capacità di raccontare la vita di strada in modo diretto e senza compromessi. La sua musica riflette le sfide e le contraddizioni della sua esistenza, rendendolo una voce unica e potente nella scena musicale contemporanea.

Ti abbiamo mostrato questo testo di Baby Gang del brano “Bloods & Crips” contenuto nell’album musicale “L’angelo del Male” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.