Testo “CCHIU’ FORT” di Geolier ft. Co’Sang con significato

Testo e significato del brano “CCHIU’ FORT“, contenuto nell’album musicale “DIO LO SA – ATTO II” del 22 di Geolier ft. Co’Sang prodotto da Natt, NikoDeSimone, Thomie.


cover--dio_lo_sa_-_atto_ii-cchiu_fort Testo "CCHIU’ FORT" di Geolier ft. Co’Sang con significato
Immagine della cover di DIO LO SA – ATTO II di

Testo “CCHIU’ FORT”:

[Testo di “CCHIU’ FORT” ft. Co’Sang]

[Intro: Geolier]
E che jurnata ch’hê schiarata (Uà)
‘O sole coce cchiù ‘e ll’ati vote, menu male (Menu male)
Ajere steva chiuvenno, lampe e tuone, temporale (Pah)
Ma no materialmente, moralmente, interiormente stevo male
Eremo cucciole ‘int’ê cucce, ch”e matite ‘int’a ll’astuccio
Ch”e cartine pe fuí da chistu munno
Crescenzo ha ‘itto: “Nun te perdere, piuttosto jеtta tutte cose
Pienza sulo a vеncere, ‘a ggente te vò sentere pe sempe”

[Strofa 1: Geolier]
Pecché dint’a ll’esequie chi è cchiù vicino ô defunto
Sta sempe annanze a tutte
E po probabilmente nun se sente manco a lutto
Songo stato ch”e squadrette mentre priparavo ‘o furto
‘Stu Daytona me dimostra ca chello che piace a ll’ate
Pe’mmé è stupida routine, è tutte cose finto
Aggio dato tutte cose a na guagliona
Da nun tenere nemmeno cchiù ‘o respiro
Nemmanco cchiù ‘o prestigio
‘O marciapiede ê vote è addiventato nu tauto
Pe chi c’è caduto e nun s’è cchiù aizato pe sfurtuna (Ah)
‘A femmena vò l’attenzione, ‘o ferro l’estensione
‘E guagliune vonno ‘e suonne sulo pe credere ancora ‘int’a coccosa
[Ritornello: Geolier]
Ma lampe e tuone nun veneno sulo in inverno
Diec’euro era cinche pe d’uno
E, si nn’ce jammo tutte quante, c’addurmimmo ‘nterra
E tutto chesto ce rende
Cchiù forte, sempe cchiù aveto
Sempe cu fratemo, sempe reale
Sempe cchiù tuorte, nn’sento cchiù male
Tanto sto in aria, tanto come va va
Nun stammo maje sule (Eh, oh, eh)
Sempe cu fratemo (Eh, oh, eh)
Sempe leale

[Strofa 2: Ntò]
Ogge me sento cchiù forte (Seh)
Che tengo ancora ‘e frate mieje me dà cunforto (Ah)
‘Doppo ‘sti dramme è bello e forse penzo: “È folle” (Eh)
Ch’aizammo ‘a folla ancora: voce, dramma e pianoforte (Real)
Stelle Michelin, no The Fork
‘E scennevemo ch”e forte ch”e teneveno ‘int’ê fodere
Picciò c’ammeritammo ‘e Nautilus
Simmo state sott’acqua comme ‘e sub (Uh)
Machina, aereo, treno e autobus
Sî sulo n’ata pussy (Pussy)
Si te vuò appiccecà pe cose inutile (Yeah)
‘Nzieme facimmo abbuso e chesto resta fin’e l’urdemo (Pe sempe)
Cchiù forte d”o tiempo, d”e sorde ca spengo, d”e panne firmate
D”e femmene ca fore ô backstage aspettano (Fuck)
[Ritornello: Geolier & Luchè]
Ma lampe e tuone nun veneno sulo in inverno
Diec’euro era cinche pe d’uno
E, si nn’ce jammo tutte quante, c’addurmimmo ‘nterra
E tutto chesto ce rende
Cchiù forte, sempe cchiù aveto
Sempe cu fratemo, sempe reale
Sempe cchiù tuorte, nn’sento cchiù male
Tanto sto in aria, tanto come va va
Nun stammo maje sule (Eh, oh, eh)
Sempe cu fratemo (Eh, oh) (Yeah) (Eh) (Ehi, ehi)
Sempe leale (Ehi)

[Strofa 3: Luchè]
Viagge e droga ‘int’â Panda, ‘e spiagge ‘e Copacabana (Uh)
M’accuso ‘o reato (Ah), ‘o polso ggira a tre e sissanta
Faccio tre passagge ‘e mano (Ah), ‘sta sirena sona strano
Se sta avvicinanno comm’a na sveglia ca me sceta ‘a ‘stu suonno (Uh, uh, uh, uh, uh)
È strano ca m’haje dato chello e chello (Ehi)
Sulo pa me fà capí che nn’me serveva niente (Niente)
Si nun tiene fede, si nun tiene tiempo
Si nn’te gode ‘o viento ‘int’a na cabriolet (Uh)
Si staje chino ‘e fumo aret’a ‘sti vetre fumé
Pe quanto costa ‘stu rilogio nn’guardo ll’ora ma ‘e siconde
‘O passato mo è l’inizio (Uh), t’hê scurdato ‘e chi ha scurdato (Uh)
P”o valore ‘e ‘sta amicizia mo nun m’aggi”a ggirà attuorno
Diceno: “‘E primme so’ infame” (Ah), ma ‘e siconde so’ ‘e siconde (Yeah)

Possibile significato testo “CCHIU’ FORT”:

Introduzione


Il brano “CCHIU’ FORT” di Geolier, con la collaborazione di Co’Sang, è un pezzo estratto dal suo album DIO LO SA – ATTO II, rilasciato il 2 novembre 2024. Questo album rappresenta il secondo capitolo di un progetto iniziato con DIO LO SA, consolidando ulteriormente lo stile e la qualità della scrittura di Geolier.



Analisi del Testo


Il testo di “CCHIU’ FORT” si apre con un intro che riflette un senso di realismo crudo e autenticità. Geolier descrive scene di vita quotidiana, mescolando immagini di ricchezza e violenza. La frase “Eremo cucciole ‘int’ê cucce, ch”e matite ‘int’a ll’astuccio” evoca un mondo di relazioni complesse e interessi contrastanti, mentre “Ma no materialmente, moralmente, interiormente stevo male” sottolinea l’influenza della cultura hip-hop e del lusso.



Nel ritornello, Geolier parla di freddo e di una “bitch a nuvanta grade”, utilizzando metafore per descrivere situazioni di tensione e pericolo. La frase “Tengo na Smith & Wesson, se carica cu nu dito” evoca l’immagine di una pistola pronta all’uso, simbolo di difesa e potere. Geolier si paragona a icone come Michael Jackson, Tyson e Jordan, sottolineando la sua determinazione e il suo status nella scena musicale.



Nella strofa 1, Geolier continua a esplorare temi di lotta e resilienza. Parla della sua capacità di adattarsi e di eccellere in diversi contesti, come indicato dalla frase “Pecché dint’a ll’esequie chi è cchiù vicino ô defunto sta sempe annanze a tutte”. Geolier descrive anche il suo successo e la sua capacità di superare le difficoltà, come indicato dalla frase “Aggio dato tutte cose a na guagliona da nun tenere nemmeno cchiù ‘o respiro”.



Temi Ricorrenti


Un tema centrale del brano è la lotta interiore di Geolier. La sua descrizione di scene di violenza e ricchezza riflette la dualità della sua esperienza di vita. La frase “Aggio avuto cchiù nemiche ca ‘int’â vita songo amiche” indica la complessità delle relazioni personali e la difficoltà di fidarsi degli altri.



Il brano esplora anche il tema della resilienza e della determinazione. Geolier parla di accettare le sconfitte come parte del percorso verso il successo, sottolineando l’importanza di imparare dagli errori. La frase “E ‘a vittoria arriva quando sbaglie” suggerisce che le sconfitte possono portare a una crescita personale e a una maggiore comprensione di sé.



Conclusione


In conclusione, “CCHIU’ FORT” di Geolier è un brano che esplora temi di realismo crudo, lotta interiore e resilienza. Attraverso il suo testo, Geolier offre uno sguardo sincero e crudo sulla sua vita e le sue esperienze, rendendo il brano non solo una canzone di successo, ma anche un pezzo di introspezione personale.

Ti abbiamo mostrato il testo del brano “CCHIU’ FORT” di contenuto nell’album musicale “DIO LO SA – ATTO II” uscito nel 22.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.