
Testo “Cchiù tiempo” di Co’Sang ft. Club Dogo con significato
Testo e significato del brano “Cchiù tiempo“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” del 2024 di Co’Sang ft. Club Dogo.

Testo “Cchiù tiempo”:
[Intro]
Do-Do-Do-Do-Don Joe
Fratemo Geeno
[Ritornello: Ntò]
Cchiù tiempo, ‘esse vuluto cchiù tiempo
Pe crescere nu figlio, capí che pienza (Ah)
Staje chiuso a dinto, sta’ attiento
A nun sbaglià sinnò te danno cchiù tiempo
Nun te ‘mpare a vencere si nun pierde (No)
Fallo mo ca adoppo nun tiene cchiù tiempo
Si ire fedele, duravamo cchiù tiempo
Certi risposte te pò dà solo ‘o tiempo
[Ntò & Jake La Furia]
Era fernuta, nun eramo arrivà a ll’autunno
Pecché è estate ogn’anno, cacciammo na hit a giugno
Nu sub c”a ghiera blu e nеra cassa quarantuno
Pecché, si era p”a scena, ‘е chance nun ce n’ha dato una
Ce l”esse data ‘a patemo, nn”esse chiammato fratemo
Chi se vò sazià ‘o cuorpo e fa murí ‘e famme ll’anema
Essa vulesse cchiù mise pe ce cancellà (Ma)
Ma nun le basta n’ata vita si ancora ce ll’ave (Seh)
Pe coccheduno so’ cchiù Richard Mille ‘int’â valiggia (Pe’mmé)
Pe’mmé è Riccardi, m’interessa sulo d”a famiglia
T”esse vuluto dà cchiù tiempo, ggiuro, vita mi’ (Seh)
Ma forse nn’te fosse piaciuto cchiù chillu Tonino (Ah)
Gesù, mi serve più tempo (Seh)
Per aggiustare dovevo stare più attento (Ah)
Quando ho portato giù per i quartieri il dembow
Creando rapper che oggi non vanno più a tempo (Ah), lo siento
Chiedo scusa, torno sul boom bap con Luca e Tony
Ricordi quella mano all’orecchio di Luca Toni?
Fra’, ho imparato tutto quanto dall’hip hop (Ah)
Il ritmo di questa vita, lo slang delle case pop, al non fidarmi dei cops
Il mio frate’ conta il tempo diversamente in uno speciale (Seh)
La sua famiglia sta bene solo se fa del male
Grazie, mio signore, per questo regalo ai fan
Per avermi messo ancora sul beat insieme ai Co’Sang
[Ritornello: Ntò & Luchè]
Cchiù tiempo, ‘esse vuluto cchiù tiempo
Pe crescere nu figlio, capí che pienza (Ah)
Staje chiuso a dinto, sta’ attiento
A nun sbaglià sinnò te danno cchiù tiempo
Nun te ‘mpare a vencere si nun pierde (No)
Fallo mo ca adoppo nn’tiene cchiù tiempo
Si ire fedele, duravamo cchiù tiempo
Certi risposte te pò dà solo ‘o tiempo (Yeah, ehi)
[Luchè & Guè]
14 febbraio 2012
N’impero che è caduto, ce lasciaje cu ll’uocchie lucide
Mezza scena me cercava pe fà ‘e condoglianze (Eh)
Ma comme me giravo po stappavano ‘o champagne (‘O saccio, fra’)
Penzaje ch’era fernuta, ‘a famiglia mia ha sufferto
Ma è rimasta fino e ll’urdemo (Eh, eh, eh, eh)
Fin quanno l’aereo nun spareva dint’ê nuvole (Uh)
Nu tavolo ‘a stiro p”o cenone ‘e Natale (Ah)
Ma nun è ‘a vicinanza ê vote a stabbilí nu legame
T”o dicette ch’era ll’urdema chance (Ah)
Mo c’amm”a vulé bene a distanza (Eh), aggi”a ì annanze (Luchè)
‘O successo è arrivato tarde, ogne sicondo mio vale n’anno (Uh)
Amaci o odiaci, ora i fra’ sono al top
Il mio flow è oversize, frate’, non metto il crop
Torniamo con questo crack, per ogni mano una Glock (Ccrah)
E facciamo click-clack su un rapper con le Crocs (Ahah)
Conto money assieme a Mary (Muah)
I quattro king d’Italia sulla track, NA-MI (NA-MI)
Rimo con il sangue come Ntò e Luchè (Yeah)
Questa bitch vuole Guè, vuole acchiappare il bouquet (Ahah)
Ma io, no, non ho tempo, problemi ne ho cento
Ma una tipa, fra’, è l’unico che non tengo (Ah-ah)
Quello che vedo è la lancetta che si muove sul Daytona
Brindo a chi muore per me e a questa vita bona (Uh)
[Ritornello: Ntò]
Cchiù tiempo, ‘esse vuluto cchiù tiempo
Pe crescere nu figlio, capí che pienza (Ah)
Staje chiuso a dinto, sta’ attiento
A nun sbaglià sinnò te danno cchiù tiempo
Nun te ‘mpare a vencere si nun pierde (No)
Fallo mo ca adoppo nn’tiene cchiù tiempo
Si ire fedele, duravamo cchiù tiempo
Certi risposte te pò dà solo ‘o tiempo
Possibile significato testo “Cchiù tiempo”:
Il concetto del tempo nel rap
Il brano “Cchiù tiempo” dei Co’Sang, con la collaborazione dei Club Dogo, esplora il tema del tempo da diverse prospettive. Il tempo è rappresentato come una risorsa preziosa, spesso rimpianta e inadeguata, che definisce il percorso di vita e le scelte fatte. Attraverso i versi dei rapper, il testo si addentra in riflessioni personali e universali sul passato, il presente e il futuro, mettendo in luce l’importanza di cogliere il momento e imparare dalle esperienze.
La riflessione personale di Ntò
La prima strofa, eseguita da Ntò, è un’intensa riflessione su come il tempo influisca sulle relazioni e sulla crescita personale. Ntò parla di come il tempo avrebbe potuto cambiare le dinamiche della sua vita, come crescere un figlio e comprendere meglio il suo pensiero: “Cchiù tiempo, ‘esse vuluto cchiù tiempo“. Questo desiderio di avere più tempo per costruire qualcosa di significativo è contrapposto alla consapevolezza che il tempo è limitato e gli errori possono portare a conseguenze irreversibili.
Ntò riflette anche sul valore delle esperienze dolorose e sull’importanza di imparare dai fallimenti: “Nun te ‘mpare a vencere si nun pierde“. Questa linea sottolinea il concetto che il successo vero viene solo attraverso il superamento delle difficoltà, un tema ricorrente nella discografia dei Co’Sang.
Le memorie di Jake La Furia e Guè
Nella seconda parte della canzone, Jake La Furia e Guè portano la loro esperienza e riflessioni sul tema del tempo e delle sfide affrontate nella vita. Jake, ad esempio, riflette su come il tempo abbia cambiato la scena rap, riconoscendo di aver portato uno stile innovativo con il dembow nei quartieri, ma anche ammettendo gli errori fatti lungo il percorso: “Quando ho portato giù per i quartieri il dembow, creando rapper che oggi non vanno più a tempo“. La sua riflessione è un’ammissione di responsabilità e un riconoscimento del cambiamento costante del panorama musicale.
Anche Guè affronta il tema del tempo, parlando del suo successo arrivato tardi e di come ogni secondo ora valga un anno: “Il successo è arrivato tarde, ogne sicondo mio vale n’anno“. Questa linea riflette l’intensità con cui vive la sua vita e la consapevolezza di non avere più tempo da sprecare. Il suo verso si chiude con un’immagine potente, quella di una lancetta che si muove su un Daytona, simbolo di un tempo che scorre inesorabilmente mentre lui brilla nel suo successo.
Il significato profondo del ritornello
Il ritornello di “Cchiù tiempo” sintetizza l’essenza del brano, esprimendo il desiderio di avere più tempo per fare le cose giuste nella vita: “Cchiù tiempo, ‘esse vuluto cchiù tiempo“. Il testo suggerisce che molte delle risposte e delle soluzioni ai problemi della vita possono arrivare solo con il tempo, un tempo che spesso sfugge e non può essere recuperato.
In conclusione, “Cchiù tiempo” è una canzone che riflette sul valore del tempo e sulla sua importanza nella vita di ognuno. I Co’Sang e i Club Dogo riescono a trasmettere un messaggio potente e universale, invitando l’ascoltatore a riflettere sulle proprie scelte e a vivere ogni momento con consapevolezza e intenzione.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Co’Sang del brano “Cchiù tiempo“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.