Testo “Chica Italiana” di Anna ft. Sfera Ebbasta con significato

Testo e significato del brano “Chica Italiana“, contenuto nell’album musicale “Vera Baddie” del 2024 di Anna ft. Sfera Ebbasta.


cover-anna-vera_baddie-chica_italiana Testo "Chica Italiana" di Anna ft. Sfera Ebbasta con significato
Immagine della cover di Vera Baddie di Anna

Testo “Chica Italiana”:

[Testo di “CHICA ITALIANA” ft. Sfera Ebbasta]

[Intro: ANNA]
(Ah-ah-ah)

[Strofa 1: ANNA]
Lei vede tutto doppio quando torna a casa la sera (Uh no, no, no)
Se ti fa il malocchio, dopo di sicuro s’avvera (Ah, ah, ah)
Quell’amica va veloce come fosse un Panamera (Come on, baby)
Sta girando una cartina grossa come la cartina dell’America, vuole l’America

[Ritornello: ANNA]
Sogna l’America, però è una chica italiana
Vuole andare via da qui-i-i
Sogna l’America, però il dinero mancava
Nelle tasche dei suoi je-e-eans
Vuole l’America così nessuno la chiama
Cellulare fa “drin, drin, drin”
Sono in America con una chica italiana
Penso finally-y-y

[Strofa 2: ANNA]
Lei viene dai palazzi, no white palace (No, no)
Sognava di tuffarsi alle Bahamas (Ah-ah)
E diceva che un giorno avrebbe avuto il mondo
E qualcuno là fuori che l’aspettava (Ah, ah, ah)
Brutta realtà quella in cui vive (You know?)
Puntare al top per poi riuscire (Ah-ah)
A lasciare indietro le palazzine
Non abbandonare mai chi ci vive (No, no, no)
Sai che ho scommesso assai
E che ti prometto quello che vuoi (No, no)
Sembra tutto finto come a Dubai (Dubai)
Qui l’America, tu vuoi l’America (Let’s go)
[Ritornello: ANNA & Sfera Ebbasta]
Sogna l’America, però è una chica italiana
Vuole andare via da qui-i-i
Sogna l’America, però il dinero mancava
Nelle tasche dei suoi je-e-eans
Vuole l’America così nessuno la chiama
Cellulare fa “drin, drin, drin”
Sono in America con una chica italiana (Money Gang)
Penso finally-y-y

[Strofa 3: Sfera Ebbasta]
Sei una chica italiana (No, no)
Sei cresciuta insieme ai maschi per strada (Bu, bu)
A undic’anni con la siga in bocca
A dodici era già diventata una canna
Canti Gigi D’Alessio, passi la piastra, ah
So che odii tuo papà (No, no)
Da quel giorno in cui ti ha abbandonata
Sola con tua mamma ed è andato di casa (Skrrt, skrrt, skrrt, skrrt, skrrt, skrrt)
Dici che è okay, ma so che non lo è (Uh)
Non riescono a mentire i tuoi occhi
Non serve coprirli con lenti Cartier (Brr-pah)
Ti senti sola tutte le notti
Sembra che a nessuno gli importi di te (No, no, no)
Mentre fuori nevica, ti concedi a chi non ti merita (Brr)
Piangi e sogni l’America, sogni l’America
[Ritornello: ANNA]
Sogna l’America, però è una chica italiana
Vuole andare via da qui-i-i
Sogna l’America, però il dinero mancava
Nelle tasche dei suoi je-e-eans
Vuole l’America così nessuno la chiama
Cellulare fa “drin, drin, drin”
Sono in America con una chica italiana
Penso finally-y-y

Possibile significato testo “Chica Italiana”:

Analisi del testo di “CHICA ITALIANA” di Anna ft. Sfera Ebbasta



Il brano “CHICA ITALIANA” di Anna e Sfera Ebbasta affronta tematiche profonde legate al sogno di fuga e all’aspirazione di una vita migliore. Il testo racconta la storia di una ragazza italiana che, immersa in una realtà difficile, sogna l’America come simbolo di libertà e successo. La canzone si inserisce nel contesto della trap italiana, con i suoi riferimenti al denaro, al lusso e alla ricerca di un’identità in un mondo complesso.



Il sogno dell’America



Il ritornello di Anna mette subito in luce il tema principale del brano: la “chica italiana” sogna l’America come via di fuga da una realtà insoddisfacente. La frase “Sogna l’America, però è una chica italiana” sottolinea il contrasto tra l’ambizione di voler scappare e le radici che la tengono legata alla sua terra. L’America diventa il simbolo del successo e della libertà, ma allo stesso tempo è un obiettivo lontano, irraggiungibile per chi non ha le risorse economiche per realizzarlo, come evidenziato dalla frase “però il dinero mancava nelle tasche dei suoi jeans”.



La dura realtà italiana



Nel testo, Anna descrive una realtà difficile, dove la protagonista è circondata da una vita complessa e poco soddisfacente. “Lei viene dai palazzi, no white palace” rappresenta il contrasto tra i sogni di lusso e la realtà modesta dei quartieri popolari. Qui, la chica italiana sogna un futuro migliore, ma si trova bloccata in un contesto dove è difficile emergere. Tuttavia, nonostante le difficoltà, emerge una forte determinazione: “Brutta realtà quella in cui vive, puntare al top per poi riuscire”.



Un aspetto interessante del testo è anche il legame tra il desiderio di fuga e il senso di appartenenza. La protagonista vuole scappare, ma al tempo stesso è legata a chi ha lasciato indietro, come suggerito dalla frase “Non abbandonare mai chi ci vive”. Questo mette in luce un conflitto interiore: la voglia di evadere, ma senza dimenticare le proprie origini.



Il contributo di Sfera Ebbasta



Nella sua strofa, Sfera Ebbasta approfondisce la storia della chica italiana, esplorando il suo passato doloroso. La frase “So che odi tuo papà, da quel giorno in cui ti ha abbandonata” parla di una ferita emotiva legata all’abbandono paterno, un trauma che ha segnato profondamente la ragazza. La sua infanzia difficile è raccontata attraverso immagini di vita di strada e ribellione, come “A undic’anni con la siga in bocca, a dodici era già diventata una canna”.



La solitudine è un tema centrale in questa parte della canzone: “Ti senti sola tutte le notti, sembra che a nessuno gli importi di te”. Il desiderio dell’America diventa un modo per fuggire non solo dalla povertà materiale, ma anche dal vuoto emotivo. Tuttavia, come spesso accade nei sogni di evasione, l’America rappresenta una soluzione superficiale, una via di fuga che potrebbe non risolvere i problemi interiori della protagonista.



Conclusione



“CHICA ITALIANA” è un brano che racconta il sogno di una ragazza di scappare da una realtà difficile, inseguendo un’idea idealizzata dell’America. Attraverso la collaborazione con Sfera Ebbasta, la canzone esplora temi di povertà, abbandono e desiderio di riscatto, offrendo uno sguardo profondo sulla vita di una generazione che cerca di trovare il proprio posto nel mondo. Con un testo carico di simbolismi e contrasti, la traccia diventa un manifesto della trap italiana contemporanea.

Ti abbiamo mostrato questo testo di Anna del brano “Chica Italiana” contenuto nell’album musicale “Vera Baddie” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.