Testo “CRASH” di Marracash con significato

Testo e significato del brano “CRASH“, contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” del 2024 di Marracash prodotto da Marz, Zef, Fritz Da Cat.


cover--_finita_la_pace-crash Testo "CRASH" di Marracash con significato
Immagine della cover di È FINITA LA PACE di

Testo “CRASH”:

[Testo di “CRASH”]

[Intro]
Non serve una sonda per sapere che è tutto marcio
Non serve la bolla per vedere che è tutto piatto
Non siamo in pericolo, siamo il pericolo
Marracash
Yeah

[Strofa 1]
Si allarga la forbice
Non si chiuderà senza qualche collo da torcere
Muovi solo il pollice, ma chi commenta è complice
Governo di fasci che dice frasi preistoriche
Pensano che basti riempire il vuoto con l’ordine
Figli per i social, nuovo proletariato
Aumentano l’engagement, l’ingaggio, l’inganno
Senza passaggi cruciali, casi umani fanno passaggi da Cruciani
Dalle base ai vertici, tutti i poveri si assomigliano
Tutti i ricchi sono identici, chi potrà proteggervi
Se quei pochi si moltiplicano e si girano gli eserciti?
Cambia in fretta, credimi
Cresce l’odio per i privilegi e il sentimento anti-celebrity
Vedo solo debiti
Tu che flexi gli orologi come nel 2016
Zona d’interesse
Oggi come ieri conta essere efficiente
Chi vuole essere più americano a parte i rapper?
Gente di potere sa il potere della gente
Sa che chi ha un potere e non lo esercita, lo perde
Uomo sotto scrivania di donna presidente
Perché è una questione di potere e non di gender
Cattive intelligenze, influenza
Fuck evil Musk, ho venduto la Tesla
[Pre-Ritornello 1]
E una folla assiste (E una folla assiste)
C’è una guerra in background (C’è una guerra in background), ‘ground
Cattive notizie (Cattive notizie)
La tua mente è il playground (La tua mente è il playground), ‘ground

[Ritornello]
Sempre più vicini al crash
Crash, crash, crash
Così, di colpo
Crash, crash, crash, crash

[Strofa 2]
Le mille bolle di Mina
La bolla finanziaria, la bolla speculativa (Yeah)
Profeti dei profitti, la bolla matta del clima
Finto naturale, una bolla di chirurgia
Quella immobiliare, quella della pandemia
Dei nuovi padroni di Seattle
Le vecchie istituzioni che non contano un cazzo
Di generazioni in letargo
Instupiditi dalle bollicine di Vasco
Quella dell’AI, dei concerti live (Live)
Di voglia di cambiare il mondo con i like (Con i like)
Di news di cui ti ingozzi ogni giorno
I morti con due scrolling te li scrolli di dosso
La bolla del presente non vissuto
Paura del futuro e passato come rifugio
Tutti zitti in un luogo chiuso
La bolla di ciascuno al sicuro nel suo pertugio
Sfatti, tutti che si cagano quando escono dai party
La puzza di fogna che ha raggiunto i piani alti
Ora non c’è più nemmeno l’arte a consolarci
Sai che quattro autori scrivono tutti i cantanti
Bolla dei confini e dell’immigrazione (Immigrazione)
Termini offensivi e libera espressione (Espressione)
Sui temi bollenti vai in ebollizione
Tutti gli ingredienti e le bolle nel pentolone fanno un crash
[Pre-Ritornello 2]
Nessuno reagisce (Nessuno reagisce)
Mentre parte il countdown (Mentre parte il countdown), ‘down
Ora il tempo stringe (Il tempo stringe)
Chiudi gli occhi, black out (Chiudi gli occhi, black out), out

[Ritornello]
Sempre più vicini al crash
Crash, crash, crash
Così, di colpo
Crash, crash, crash, crash

[Outro]
Ma farà bene agli affari
Crash, crash, crash
Nessuno pensa al domani
Crash, crash, crash
Sempre più vicini al crash

Possibile significato testo “CRASH”:

Analisi del brano “CRASH” di Marracash




“CRASH”, uno dei brani più potenti estratti dall’album “È FINITA LA PACE”, rappresenta una riflessione lucida e amara sul mondo contemporaneo. Con il suo stile diretto e provocatorio, Marracash dipinge un quadro impietoso della società attuale, evidenziandone le contraddizioni e le fragilità. Pubblicato a sorpresa il 13 dicembre 2024, l’album chiude la trilogia iniziata con “Persona” e proseguita con “Noi, Loro, Gli Altri”, riaffermando Marracash come uno dei pensatori più acuti del panorama rap italiano.



Una società in crisi




Il testo si apre con una dichiarazione forte: “Non siamo in pericolo, siamo il pericolo“. Marracash identifica l’umanità come la causa stessa delle proprie difficoltà, criticando la crescente disuguaglianza sociale: “Si allarga la forbice, non si chiuderà senza qualche collo da torcere“. La strofa mette in evidenza come l’indifferenza collettiva alimenti i problemi globali, con riferimenti diretti a tematiche politiche e sociali come il populismo, il capitalismo sfrenato e la manipolazione mediatica.



La metafora delle bolle




Un elemento centrale del brano è la metafora delle “bolle”. Marracash esplora diverse forme di isolamento, dall’economia (“La bolla finanziaria“) alla società digitale (“La bolla speculativa“, “La bolla del presente non vissuto“). Questi riferimenti dipingono un quadro di alienazione collettiva, in cui le persone sono intrappolate nelle loro realtà personali e incapaci di affrontare i problemi globali. La critica si estende anche alla cultura pop, evidenziando il declino dell’autenticità artistica: “Sai che quattro autori scrivono tutti i cantanti“.



Il countdown verso il “crash”




Il ritornello, “Sempre più vicini al crash“, è un avvertimento sull’inevitabilità di un collasso, che sia economico, sociale o ambientale. Marracash descrive una società che si avvicina al punto di rottura senza reagire: “Nessuno reagisce mentre parte il countdown“. L’atmosfera apocalittica è resa ancora più intensa da un senso di impotenza generale, dove anche l’arte, tradizionalmente consolatoria, sembra aver perso il suo potere.



Conclusione




“CRASH” è una denuncia potente e articolata delle disfunzioni del mondo moderno. Marracash utilizza il linguaggio tagliente e le immagini vivide per costringere l’ascoltatore a riflettere su temi complessi come il cambiamento climatico, le disuguaglianze e l’alienazione digitale. Con questo brano, il rapper milanese si conferma un osservatore critico della società, capace di trasformare le sue riflessioni in musica di grande impatto. Il messaggio è chiaro: se non si interviene, il “crash” sarà inevitabile.

Ti abbiamo mostrato il testo del brano “CRASH” di contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.