
Testo “Di Rho” di Rhove con significato
Testo e significato del brano “Di Rho“, contenuto nell’album musicale “Popolari” del 2024 di Rhove.

Testo “Di Rho”:
[Testo di “Di Rho”]
[Intro]
(Eh, Babilon)
(Oh-oh-oh, Babilon)
(Eh, Babilon)
(Oh-oh-oh, Babilon)
(Oh-oh-oh, ahah) (La-la-la-la)
(Oh-oh-oh) (Tutto patinato)
(Uoh-oh-oh) (Okay)
[Strofa 1]
Il fra’ è tutto patinato, non s’è ancora pettinato
E tutti i live che abbiam fatto non sa quanto ho fatturato
Ho una J sul palmo, la fumo con Fred De Palma
Ha l’America sul braccio, ma è stato solo in Calabria, eh
Oh-oh-oh, in zona non c’è il mare, non c’è l’acqua
Oh-oh-oh, alla gente non gliene importa nada
Oh-oh-oh, confondono i palazzi con la sabbia
Oh-oh-oh, negli angoli neve come Nevada
Prega la santa Madonna che la pula se ne vada
Oh, sai che, povera donna, mia madre era stirata
Noi non avevamo soldi, non ti lasciavo la mancia
Ora, se vengo a cena, la mia gang ti sta simpatica o antipatica
Se vuoi scherzare con noi, vieni dentro al privé
Ma non far lo scemo, ti rubiamo la fidanzata
Ci provava con tutta la province l’altra serata, eh-eh (Eh-eh-eh)
[Ritornello]
Sei qua di Rho, bébé, sеi qua di Rho se
Ti allacci le chausse mеttendo i lacci dentro le chausse
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
Sei qua di Rho, bébé, sei qua di Rho se
Ti allacci le chausse mettendo i lacci dentro le chausse
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh
Oh-oh-oh (Yeah, yeah, ah-eh), oh-oh-oh-oh
[Strofa 2]
Ah, ouais, ah, ouais, sono Rhove
Ah, ouais, ah, ouais, nessuna faida
Scendo da un pick up, frate’, con la tuta incollata
I miei fratelli sono easy, i miei fratelli non fan “rrah-rrah”
Da piccolini ci ascoltavamo Guè e Marra
Oggi noi siamo positif
E non ci siamo mai divisi anche coi soldi, eh-eh
Ogni giorno siamo così
Con la maglietta della Juve come Moise Kean, eh
Oh, guarda, fra’, a Rho si fa la carambola
Non dar fastidio a Zanza o ti chiude come una scatola
Vuoi fare una vacanza? Vai a Rho, non andare a Malaga
Puoi vedere i palazzi dei boss della ‘ndrangheta (Eh-eh-eh-eh)
[Ritornello]
Sei qua di Rho, bébé, sei qua di Rho se
Ti allacci le chausse mettendo i lacci dentro le chausse
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
Sei qua di Rho, bébé, sei qua di Rho se
Ti allacci le chausse mettendo i lacci dentro le chausse
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
Oh-oh-oh (Oh-oh-oh), oh-oh-oh-oh
[Outro]
(Eh, Babilon)
(Oh-oh-oh, Babilon)
(Eh, Babilon)
(Oh-oh-oh, Babilon)
(Oh-oh-oh)
(Oh-oh-oh)
(Uoh-oh-oh)
Possibile significato testo “Di Rho”:
Analisi del brano “Di Rho” di Rhove
Il brano “Di Rho” di Rhove è una rappresentazione diretta della vita e delle esperienze dell’artista cresciuto a Rho, una città dell’hinterland milanese. Attraverso i suoi testi, Rhove riesce a dipingere un quadro di ciò che significa essere di questa zona, con un mix di orgoglio locale e riferimenti alla sua infanzia e adolescenza. Rhove, il cui vero nome è Samuel Roveda, ha rapidamente guadagnato popolarità nella scena rap italiana, grazie alla sua capacità di raccontare la vita di periferia con uno stile energico e diretto.
La vita di Rho tra difficoltà e orgoglio
Il brano si apre con riferimenti alla vita di periferia, dove “in zona non c’è il mare, non c’è l’acqua”. Rhove descrive una realtà difficile, fatta di sacrifici, ma anche di una certa fierezza per le proprie origini. L’artista parla della sua famiglia e delle difficoltà economiche vissute, menzionando sua madre e la sua povertà, un tema ricorrente che rende i testi di Rhove molto autentici. La descrizione di Rho, con i suoi palazzi e la neve negli angoli “come in Nevada”, evoca un’immagine fredda e aspra della città, che però non toglie il senso di appartenenza che l’artista prova.
Riferimenti culturali e musicali
Nel testo, Rhove menziona anche figure della cultura pop e della scena rap italiana. Fa riferimento a Gué Pequeno e Marracash, due icone del rap italiano che hanno avuto una forte influenza sulla sua crescita musicale. L’artista sottolinea il suo legame con questi artisti, ascoltati durante la sua giovinezza, mentre oggi si pone come rappresentante della nuova generazione del rap italiano.
Un altro dettaglio interessante è l’accenno alla ‘ndrangheta, con i “palazzi dei boss della ‘ndrangheta” a Rho. Questo riferimento alla criminalità organizzata evidenzia la complessità sociale della città, dove la presenza di certi elementi può influenzare profondamente la vita dei giovani che vi crescono.
Il ritornello e l’identità di Rho
Il ritornello del brano ripete costantemente l’espressione “Sei qua di Rho”, sottolineando l’identità locale e il senso di appartenenza di chi vive in questa zona. La ripetizione del concetto rafforza l’idea di un orgoglio comune tra chi condivide le stesse esperienze. Le “chausse”, termine gergale per scarpe, diventano un simbolo di appartenenza culturale, con un modo specifico di allacciarle che rappresenta uno stile distintivo.
Conclusione
Con “Di Rho”, Rhove racconta la sua città natale attraverso uno stile vivace e sincero, dando voce alla vita in periferia e ai giovani che vi abitano. Il brano è un esempio di come la musica rap possa diventare uno strumento di narrazione delle proprie esperienze, mescolando orgoglio per le proprie radici e consapevolezza delle difficoltà della realtà circostante. Rhove continua a emergere come una delle voci più interessanti del panorama rap italiano.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Rhove del brano “Di Rho” contenuto nell’album musicale “Popolari” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.