
Testo “Drip” di Néza ft. Simba la Rue con significato
Testo e significato del brano “Drip” del 2024 di Néza ft. Simba la Rue.

Testo “Drip”:
[Testo di “DRIP” ft. Simba La Rue]
[Intro]
S-S-Sono con Tonton [?]
F.T.
[Ritornello: Néza]
Tu-Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Pu-Pu-Puttane dentro il tuo équipe
Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Puttane dentro il tuo équipe
[Strofa 1: Néza]
Autoroute, l’Audi, guido col ginocchio
Dopo [?] sembriamo in un manicomio
Rapper di ‘sta scena sono come le donne
Non fotto con i rapper più proposti
Vi date i baci, [?] zemen
Non sei mafia, per me sei solo zemen
Preferisco il profitto, che starci bene
Cambio еspressione se sеnto sirene
Ho l’amico che è psicopatico
E un altro si riempie di farmaci
I miei la danno ancora ai tossici
Siringhe e bottiglie di plastica
Porto la bandiera, sangue algerino
Faccio il guadagno, zatla marocchina
Serata incazzata come Tunisi
Vuoi sentire il suono delle armi?
C’ho il sangue deset caldo, io 3arbi
Tuo nonno si faceva harki
Mi presento, sono deset Alger (Ra-ta-ta-ta)
[Ritornello: Néza & Simba La Rue]
Tu-Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Pu-Pu-Puttane dentro il tuo équipe
Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Puttane dentro il tuo équipe (Ah)
[Strofa 2: Simba La Rue]
Tua madre non mangia, poverina
C’ha il figlio che non ha fatto una lira
Flexa Givenchy e Lamborghini
Ma tutta roba che chiede ai suoi amici
Tagliami le vene, trovi miele e whisky
Ho addosso dieci pali di vestiti
Muoio grasso come Peter Griffin
A furia di scampi e buon vino (Uoh)
Pasta al pomodoro col pecorino (Uoh, uoh)
La scopo a pecorina (Ah)
TN rosa e io l’abbino (Uoh)
Fammi una foto sopra il Lamborghini (Uoh)
Io non faccio “cheese”, non c’ho un cazzo da ridere (Uoh)
Ho cazzo lungo, scalalo come il Tibet
Non voglio più scali, voglio un jet privé (Uoh)
Dormivo con chi fa le siringhe (Uoh)
Cenavo coi cioccolati Kinder (Uoh)
Non parlo coi loser, io sono un winner (Uoh)
[Ritornello: Néza]
Tu-Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Pu-Puttane dentro il tuo équipe
Tua mamma non mangia e tu hai il drip
Vita vera, non quella dei clip, shit
Tutta messa in scena e shit
Puttane dentro il tuo équipe
Possibile significato testo “Drip”:
Analisi del brano “DRIP” di Néza ft. Simba La Rue
Il brano “DRIP” di Néza in collaborazione con Simba La Rue rappresenta una forte critica alla cultura del materialismo e del lusso ostentato, tema centrale nella scena rap contemporanea. Il “drip” è un termine colloquiale che si riferisce allo stile personale, spesso associato a vestiti firmati e accessori costosi. Tuttavia, nel contesto di questa canzone, viene utilizzato in maniera sarcastica per evidenziare la superficialità di chi esibisce ricchezze senza preoccuparsi delle reali difficoltà, come nel caso di una madre che soffre la fame mentre il figlio sfoggia abiti di lusso.
Il contrasto tra realtà e apparenza
Uno dei temi principali della canzone è il contrasto tra la vita vera e quella rappresentata nei clip musicali. Néza mette in evidenza come molti artisti creino un’immagine di successo e ricchezza nei loro video, ma nella realtà affrontano problemi molto diversi. Questo dualismo si riflette anche nel ritornello ripetuto, dove viene sottolineata la differenza tra la vita reale e quella apparente, rappresentata nei video musicali. Il brano critica l’ostentazione del lusso senza sostanza, raffigurata come una messa in scena.
Critica alla cultura del lusso
La strofa di Néza introduce anche elementi della sua esperienza personale, con riferimenti alla vita di strada e al guadagno illecito. L’artista parla del profitto e della difficoltà di mantenere la propria integrità in un ambiente dove il lusso è idolatrato. La sua origine algerina e la difficoltà di crescere in una realtà dura fanno da sfondo al suo approccio alla vita e alla musica, creando un forte contrasto con il mondo patinato rappresentato nei media.
La strofa di Simba La Rue
Simba La Rue, nel suo contributo al brano, prosegue sulla stessa linea critica, descrivendo la contraddizione tra la vita reale e l’immagine di successo superficiale. Attraverso un linguaggio provocatorio, Simba riflette su come molti artisti flexino beni di lusso come Givenchy e Lamborghini senza avere una reale ricchezza. Questa narrazione punta il dito verso chi basa la propria identità su una facciata di opulenza, ignorando i veri problemi, come le difficoltà familiari e le dipendenze.
Conclusione
“DRIP” è una potente critica alla cultura dell’ostentazione nel rap contemporaneo, con Néza e Simba La Rue che si oppongono alla falsità di un mondo fatto di apparenze. Attraverso rime taglienti e una narrazione cruda, gli artisti mettono a nudo le contraddizioni di chi promuove uno stile di vita di lusso senza affrontare le vere problematiche della vita quotidiana. Il brano diventa un manifesto contro l’ipocrisia, un invito a guardare oltre le apparenze per affrontare la realtà.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Néza del brano “Drip” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.