
Testo “LEI” di Marracash con significato
Testo e significato del brano “LEI“, contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” del 2024 di Marracash prodotto da Marz, Zef.

Testo “LEI”:
[Testo di “LEI”]
[Strofa 1]
Lei è nature, no rifatta, morbidissime labbra ambra (Ambra)
Lei m’incolla se parla, non vuol farmi da mamma o balia (Balia)
Sceglie come esser bella, se ne fotte di Kylie e Kendall (Kendall)
Lei già ha fatto una guerra senza arrendersi mai a se stessa
Lei non crede all’oroscopo, non vuole attenzioni che costano
E io cado sul morbido, se mi vuole, le sue mani mi mordono
Io e lei nel vuoto cosmico, X-ray, vede dentro un involucro
Mi piacciono di lei lе cose che non conosco
Mi piacciono di lei е
[Pre-Ritornello 1]
Ora che
Dovrei darle un nome
Poi perché
Una costellazione che svanisce all’alba
[Ritornello 1]
Uh, lei è chissà dove (Non credo che esista, non credo che esista)
Uh, una tra un milione ci sarà
Come me (Non credo che esista), che non vuole prove
Poi perché (Non credo che esista) ogni relazione si conferma all’alba?
[Strofa 2]
Lei non vuole le faccia né da padre né pappa, graffia (Graffia)
Niente mode, ha il suo gusto, sa che il lusso è un gioco, un guscio (Guscio)
Ama il sesso ed è sporca, senza il senso di colpa, scotta (Scotta)
Gode ad avermi attorno, non ne ha mica bisogno in fondo
Non è mia, non sono suo
Ma quando siamo assieme, siamo solo noi
Emorragia, lacrime fluo
Cercare di alleviare il male come puoi
Quello che facciamo non è un contenuto
Privo di emozioni, tutto è contenuto
Non ha rinunciato alla sua fantasia
Butta fuori senza strategia
[Pre-Ritornello 2]
Ora che
Avrei la certezza (Non credo che esista)
Poi perché
Lei è come una festa che finisce all’alba
[Ritornello 2]
Uh, lei è chissà come (Non credo che esista, non credo che esista)
Uh, una tra un milione ci sarà
Una che (Non credo che esista) non vuol darmi un nome
Poi perché (Non credo che esista) ogni relazione ricomincia all’alba?
Uh, sogno di un amore (La-la-la-la-la-la)
Uh, così forte che sopravvivrà (La-la-la-la-la-la)
Anche a sé (Non credo che esista), è la sua conclusione
Se non c’è (Non credo che esista), me ne farò una ragione, all’alba svanirà
[Outro]
Lei
Mai una che ho detto: “È lei”
Di meno non accetterei
Non credo il problema sia lei
Non credo che esista lei
Mai una che ho detto: “È lei”
Di meno non accetterei
Non credo il problema sia lei
Non credo che sia un problema (No)
Non credo sarà un problema (Boh, no?)
Non vedo dov’è il problema, boh
Non credo sarà un problema
Non credo che esista
Possibile significato testo “LEI”:
Analisi del brano “Lei” di Marracash
“Lei”, estratto dall’album “È FINITA LA PACE”, rappresenta un’intensa riflessione sull’amore, sulle relazioni e sull’ideale irraggiungibile di perfezione. Marracash esplora il tema con una lirica profonda, ricca di simbolismi e immagini evocative. Il brano, prodotto da Marz e Zef, si distingue per un’atmosfera intima e malinconica, caratteristica dell’intero album, pubblicato il 13 dicembre 2024 senza alcuna promozione.
La ricerca di “Lei”: un ideale sfuggente
Nel testo, Marracash descrive “Lei” come una figura unica e speciale, lontana dagli stereotipi della società contemporanea. La donna ritratta è naturale, autentica, non influenzata dalle tendenze o dai modelli imposti dai social media: “Lei è nature, no rifatta, morbidissime labbra ambra“. Questo la distingue da un mondo ossessionato dall’apparenza, sottolineando la sua autenticità e indipendenza.
Tuttavia, “Lei” sembra essere più un ideale che una persona reale. Nel ritornello, l’artista esprime il suo scetticismo: “Non credo che esista“. Questo suggerisce che Marracash stia proiettando le sue aspettative su una figura immaginaria, rendendo la ricerca di questa donna perfetta una sorta di ossessione.
L’amore tra realtà e illusione
L’artista esplora anche la complessità delle relazioni umane. “Lei” è descritta come qualcuno che non cerca un ruolo tradizionale nella coppia: “Lei non vuole le faccia né da padre né pappa“. È una figura libera, indipendente, che vive il rapporto senza vincoli o etichette. Tuttavia, questa libertà sembra causare un senso di incertezza e instabilità, come suggerisce la metafora: “Lei è come una festa che finisce all’alba“.
La tensione tra l’attrazione e la paura di perdere l’altro è un tema centrale. L’amore viene vissuto come un’emozione intensa ma transitoria, incapace di sopravvivere alla realtà: “Sogno di un amore così forte che sopravvivrà, anche a sé“. Questo sottolinea il conflitto tra il desiderio di un legame profondo e la consapevolezza che ogni relazione è intrinsecamente fragile.
Conclusione: un viaggio emotivo
“Lei” è una canzone che esplora il desiderio, l’idealizzazione e le difficoltà nelle relazioni moderne. Marracash usa un linguaggio evocativo per descrivere l’eterno conflitto tra la ricerca dell’amore ideale e l’accettazione delle imperfezioni. Il brano si inserisce perfettamente nel contesto dell’album “È FINITA LA PACE”, offrendo una prospettiva personale e universale sull’amore e sulle relazioni.
Ti abbiamo mostrato il testo del brano “LEI” di contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.