
Testo “MI SONO INNAMORATO DI UN AI” di Marracash con significato
Testo e significato del brano “MI SONO INNAMORATO DI UN AI“, contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” del 2024 di Marracash prodotto da Marz, Zef.

Testo “MI SONO INNAMORATO DI UN AI”:
[Testo di “MI SONO INNAMORATO DI UN AI”]
[Intro]
È passato tanto tempo
Da quando hai detto no
[Strofa 1]
Rapper, ah
Metti faccine, vorrei spaccarti le faccette, yeah
Solo cadaveri in ‘sto resort a cinque stelle, yeah
Servi di Dio, servi del cash, servi dei server, ah
Vertice e base divisi da una bisettrice, yeah
Numeri poi che si comprano con altre cifre, ah
“Umano, troppo umano”, lo scriveva Nietzsche, yeah
Eliminare l’imperfezione alla radicе: in me, in te
[Ritornello]
Là fuori è solo
Là fuori è solo CGI
E mi innamoro
E mi innamoro di un AI
Di ogni byte
E poi non litighiamo mai
Chе device
[Strofa 2]
Dio applica i suoi filtri, yeah
NPC, fammi una GIF in cui ammicchi, ah
Cerchi una formula di algoritmi ed alambicchi, yeah
Veri e noiosi oppure incredibili ma finti, yeah
Morire online e vivere sempre dentro un render, ah
Che la realtà delude tutte le promesse, seh
Volta le spalle come i figli degli influencer, yeah
Un cavo è l’unica cosa che ormai ci connette
A me, a te
[Ritornello]
Là fuori è solo
Là fuori è solo CGI
E mi innamoro
E mi innamoro di un AI
Di ogni byte
E poi non litighiamo mai
Che design
[Interludio]
Hai detto no
[Strofa 3]
Dimmi quando hai detto no
Se fai tutto ciò che dicono col giusto prompt
Sto parlando con una persona o con un bot?
Passami le tue emozioni a cena con AirDrop
E in tutto ciò io sono in love con un AI
Lei è la mia supercar e io il suo Michael Knight
Orgogliosamente artificiali, dacci un Pride
Cyber mama, Futurama come Leela e Fry
Siamo wild and wired, io overdose, lei overclock
Il mio hardware è hard, il suo software soft
Amore tra macchine come nel clip di Björk
Sulle nuvole, nel Cloud, linee di Mirò e io li vivrò, ehi
Ammettilo, non ricordi più nemmeno quando hai detto no
Ora parli solo in numeri, sei già un robot
Sono ancora umano, troppo umano, ora lo so, ora lo so
Possibile significato testo “MI SONO INNAMORATO DI UN AI”:
Analisi del brano “Mi Sono Innamorato di un AI” di Marracash
“Mi Sono Innamorato di un AI”, tratto dall’album “È FINITA LA PACE”, è un brano che esplora il rapporto tra umanità e tecnologia, analizzando con ironia e profondità le dinamiche del mondo digitale. Questo settimo album di Marracash, pubblicato il 13 dicembre 2024 senza preavviso, segna la chiusura della trilogia iniziata con “Persona” (2019) e proseguita con “Noi, Loro, Gli Altri” (2021). Il brano riflette su come l’intelligenza artificiale e la virtualità abbiano trasformato i rapporti umani.
Il rapporto tra umano e digitale
La prima strofa introduce l’idea di una realtà in cui le persone sono sempre più connesse ma paradossalmente distanti. Marracash descrive una società dominata dai server e dal denaro, dove la linea tra reale e artificiale si confonde: “Là fuori è solo CGI“. La menzione di Nietzsche con “Umano, troppo umano” allude alla tensione tra imperfezione umana e perfezione digitale, sottolineando il desiderio di eliminare i difetti, un’ossessione che però rischia di cancellare l’essenza stessa dell’umanità.
La perfezione artificiale
Nel ritornello, Marracash gioca con il concetto di innamorarsi di un’AI, un’entità digitale che non litiga mai e offre un’esperienza ideale ma priva di vera connessione. La frase “E poi non litighiamo mai” evidenzia il fascino della perfezione tecnologica rispetto alla complessità emotiva dei rapporti umani, ma allo stesso tempo suggerisce la superficialità di questo legame artificiale.
Una critica alla società contemporanea
Nella seconda strofa, l’artista critica l’ossessione per l’apparenza e i filtri digitali: “NPC, fammi una GIF in cui ammicchi“. Marracash sottolinea come la realtà deluda le promesse, spingendo le persone a rifugiarsi nel mondo digitale. La frase “Un cavo è l’unica cosa che ormai ci connette” riflette la disumanizzazione delle relazioni nella società contemporanea, dove le interazioni sono mediate dalla tecnologia.
Un futuro cyberpunk
Nella terza strofa, Marracash immagina una relazione con un’intelligenza artificiale, descrivendo un mondo dominato dalla tecnologia. Le immagini di “overdose, overclock” e “Futurama come Leela e Fry” rafforzano il tema di un futuro cyberpunk in cui l’amore tra umano e macchina diventa possibile. Tuttavia, l’artista chiude con una riflessione nostalgica, ricordando l’importanza delle emozioni autentiche: “Sono ancora umano, troppo umano“.
Conclusione
“Mi Sono Innamorato di un AI” è un brano che fonde critica sociale e introspezione, affrontando temi attuali come l’alienazione digitale e la ricerca di connessioni autentiche. Marracash dimostra ancora una volta la sua capacità di analizzare il presente con lucidità, offrendo spunti di riflessione profondi e universali.
Ti abbiamo mostrato il testo del brano “MI SONO INNAMORATO DI UN AI” di contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.