
Testo “Milano Shotta Freestyle” di Shiva con significato
Testo e significato del brano “Milano Shotta Freestyle“, contenuto nell’album musicale “Milano Angels” del 2024 di Shiva.

Testo “Milano Shotta Freestyle”:
[Testo di “Milano Shotta Freestyle”]
[Intro]
Yo, Finesse, falli tutti fuori
Bu-bu-bu, bu-bu-bu
Let’s go, let’s go, let’s go, let’s go
Uoh, ehi (Uoh), ehi (Uoh), ehi (Uoh)
[Strofa]
Parlo diretto dall’inferno, ne usciamo con le giacche per l’inverno (Milano)
Se metti i miei, si congela lo stereo, parte la war con un cenno (Questa è Milano)
Ho più catene di un servo, più AK e Draco fulete di un serbo (Santana)
Viviamo la guerra davvero, ho comprato una “shh” prima di un coltello (Bu-bu)
Sempre in prima linea, tu aspettami, sai che il mio flow fa più morti del Fentanyl (Esatto)
Un intеrruttore, due pettini, la tua mortе costa cento centesimi (Esatto)
Fratelli bloccati nei blocchi a testa in giù come dentro i tarocchi (Bu-bu)
Si sa, ciò che dico è per pochi, puoi vedere il diavolo nei miei occhi (Andiamo)
Fumiamo i Back’ solo double, al top della scena, in alto come un attico (Su)
Sputiamo il fumo di un drago, lo stick come il cup perché è sempre carico (Pew, pew, pew)
Pensan che facciamo lackin’, dovevi veder come sono scappati (Ahahah)
Santana risponde agli attacchi, avete preso più shot degli ubriachi (Milano) (Uh-uh)
Okay, okay, son ghiacciato come l’hockey, hockey (Uh-uh)
La mia faccia sulle banconote, tira polvere e non è OKi
Quattro chain sommano un milione (Milli, milli), il mio collo pesa più di un drone
Sulle barre ho il verificato, alle spalle sempre un tiratore (Bu-bu-bu-bu), yeah, yeah
Giuro, ne ho ancora da darvi, viviamo il caos protetti dagli angeli (West side)
Antiproiettili Armani, su in cielo come i rapaci, qui con me cani randagi
Scintille sotto la macchina, switcha il bottone per fare la raffica (Crrah, crrah)
Ad ovest mi sembra l’Afghanistan, io e te ci becchiamo nell’aldilà (Giuro su Dio)
Nella giungla come Simba, mascherati come un Inca, yeah (Pauh), yeah (Pauh)
Giubbotti lunghi così niente è in vista, colpiamo chiunque ci indica (Pauh, pauh)
Sanno che non facciamo finta, di topo ho solo la Mercedes grigia (Milano)
Mischio pozioni e non sono uno wizard, fotti e parli da una Ouija (Tu-tu, pussy) (Questa è Milano)
Seh, seh, presto lo capirete che tengo sempre il bastone come se fossi un non vedente (Ahah)
E che Milano è violenta, ma la guerra è contro il sistema
Ci voglion vedere a terra, per poi colpirci alla schiena
(Ce ne ho ancora, ce ne ho ancora, ce ne ho ancora) Ehi
La DIGOS controlla in giardino, ogni volta che viene perdiamo due sticky (Giuro su Dio)
Mi muovo nel buio tra pusher e vampiri, sul collo c’è il segno dei loro incisivi (Esatto)
Sì, sono molto arrabbiato, mi sfogo, dropperò quattro album nell’anno (Esatto)
Non fotte se è giusto o sbagliato mentre il mio avvocato mi dice che è esausto (Milano)
Corsico è la casa dei demoni, non beeffo mai contro rapper più deboli (Santana)
Non leggermi nei pensieri, ho l’armadio pieno di Fendi e di scheletri (Pew, pew, pew)
Sappiamo chi è stato il mandante, è chiuso in casa con sette mandate (Uoh, uoh)
Dio c’ha mandato insetti da schiacciare, capisci perché sto nel bene e nel male (Andiamo, andiamo)
[Outro]
Uoh, Santana Gang
Eagle business, west side
(Ah-ah)
Possibile significato testo “Milano Shotta Freestyle”:
Analisi del testo “Milano Shotta Freestyle”
“Milano Shotta Freestyle” è una traccia rap che racconta la vita di strada e le dinamiche di potere nella periferia di Milano. Il brano si contraddistingue per la sua cruda rappresentazione di violenza, sopravvivenza e lotta contro il sistema. L’artista, attraverso le sue parole, descrive un mondo fatto di guerra, illegalità e sfide quotidiane, mostrando al contempo una forte critica sociale.
La vita di strada e la violenza
Il testo inizia con un tono aggressivo e diretto: “Parlo diretto dall’inferno, ne usciamo con le giacche per l’inverno”, indicando subito la dura realtà in cui il rapper vive. Il riferimento a Milano come teatro di guerra rafforza l’immagine di una città fredda e ostile, dove le difficoltà si affrontano con forza e resistenza. Le citazioni alle “AK e Draco”, armi potenti, sottolineano la costante presenza della violenza nella vita quotidiana.
Il rapper continua facendo riferimento alla vita vissuta “in prima linea”, paragonando il suo flow agli effetti letali del Fentanyl, una potente droga. La metafora enfatizza quanto sia pericoloso e tagliente il suo stile, paragonandolo a una sostanza che provoca numerose morti.
Il sistema e la ribellione
Uno dei temi centrali del brano è la lotta contro il sistema. L’artista denuncia l’oppressione delle istituzioni e la sorveglianza costante, come evidenziato dalla frase: “La DIGOS controlla in giardino”. Questo sentimento di essere perseguitati si riflette anche nel desiderio di ribellarsi e resistere. La frase “Milano è violenta, ma la guerra è contro il sistema” chiarisce che la violenza, sebbene faccia parte del tessuto della città, è soprattutto una risposta all’ingiustizia sociale e alla mancanza di opportunità.
Un altro riferimento significativo riguarda il legame tra il rapper e la sua comunità: “Corsico è la casa dei demoni”. Corsico, un sobborgo di Milano, viene descritto come un luogo pieno di sfide, dove i demoni rappresentano tanto i problemi personali quanto quelli sociali. Qui, il rapper si distacca dai rivali meno capaci e sottolinea la sua superiorità nel panorama rap, con una dichiarazione chiara: “Non beeffo mai contro rapper più deboli”.
Il successo e la contraddizione
Nonostante la violenza e le difficoltà, il successo è un tema che emerge nel testo, con il rapper che ostenta i suoi successi materiali, come catene e abbigliamento di lusso. La “faccia sulle banconote” è una metafora che indica la fama e il potere acquisiti, mentre le sue “quattro chain sommano un milione” rappresentano il trionfo economico in un mondo difficile. Tuttavia, questa ostentazione coesiste con una consapevolezza del peso del passato, visibile nella frase: “ho l’armadio pieno di Fendi e di scheletri”, che mostra come il successo non cancelli i traumi e i rimorsi del passato.
Conclusione
“Milano Shotta Freestyle” è un brano che offre una rappresentazione vivida e senza filtri della vita di strada, della violenza e della ribellione contro il sistema. Attraverso un linguaggio crudo e immagini forti, il rapper descrive la sua lotta per la sopravvivenza in un contesto difficile, bilanciando il successo materiale con la consapevolezza delle proprie cicatrici interiori. Milano diventa così non solo uno sfondo geografico, ma un simbolo della lotta quotidiana e della complessità della vita urbana.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Shiva del brano “Milano Shotta Freestyle” contenuto nell’album musicale “Milano Angels” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.