Testo “Musica Eterna” di Grido ft. Clementino con significato

Testo e significato del brano “Musica Eterna” del 2024 di Grido ft. Clementino.


cover-grido-musica_eterna Testo "Musica Eterna" di Grido ft. Clementino con significato
Immagine della cover di “Musica Eterna” di Grido

Testo “Musica Eterna”:

[Testo di “MUSICA ETERNA” ft. Clementino]


[Ritornello: Grido]
Ogni dannato lunedì
Mi chiedo perché sono qui
Qui dove tutti vogliono fare la guerra
Sai questi soldi non verranno sotto terra
Ogni dannato lunedì
Mi dico che non è così
E anche se qua non sai mai quello che ti aspetta
C’è una cosa è certa
La mia missione è lasciare musica eterna


[Strofa 1: Grido]
Tutti nasciamo nello stesso modo
Poi passiamo la vita a capire qual’ è lo scopo
Non fai tu le regole ma ti tocca stare al gioco
Pure se ogni passo qua pare un salto nel vuoto
E le paranoie non mancano
in gara quanti la pagano
Cara finché poi schiattano
Impara a cogliere l’attimo
Nessuno ti ricorderà per via delle collane
Nessuno piange sulla tomba di chi fa l’infame
Sono vandalismo ed arte che si fondono
Graffiti sulla metro
Verità dentro un microfono
Nuovi passi che nascono sotto un portico
Il disco che torna indietro
Ed i bassi in fondo allo stomaco
Vite che cambiano partendo da un parchetto
Passare dal disprezzo al rispetto
Scrivo a cuore aperto
Rime con il nero inferno
Cosi che durino in eterno


[Ritornello: Grido]
Ogni dannato lunedì
Mi chiedo perché sono qui
Qui dove tutti vogliono fare la guerra
Sai questi soldi non verranno sotto terra
Ogni dannato lunedì
Mi dico che non è così
E anche se qua non sai mai quello che ti aspetta
C’è una cosa è certa
La mia missione è lasciare musica eterna


[Strofa 2: Clementino]
Voglio spiegarmi e adesso dammi
solo un minuto per levarmi
questo sapore amaro dal palato
amore del passato di ogni disco screcciato
le battle a chi è il capo di graffiti bomber con il nero opaco
Alzo la spada come a Camelot nel grande nord
nella mia camera fa cavr ind a capa e morte
voglio lascia nu segno
o spirito assumiglia a musica pecchè
‘O frat già saje ca tutt e duje so’ eterni
Questa qui è la crema metti Grido e lena
siamo in power up musicanti di Brema
Clemente manda rapper in cancrena flow nel DNA,
balena che arena sul golfo di NA (Nap!)
In Italia molti rapper sono merce di scambio
impegnati a fare i rapper nemmeno lo sanno
rime scritte con il sangue che sale dal ventre
e quella tag sulla pelle rimarrà per sempre.


[Ritornello: Grido]
Ogni dannato lunedì
Mi chiedo perché sono qui
Qui dove tutti vogliono fare la guerra
Sai questi soldi non verranno sotto terra
Ogni dannato lunedì
Mi dico che non è così
E anche se qua non sai mai quello che ti aspetta
C’è una cosa è certa
La mia missione è lasciare musica eterna


[Outro: Clementino]
E pecchè tutt ‘e lunnerì (Ogni dannato lunedì)
mi chied si è semp accussì (Mi chiedo perchè sono qui)
a nott quann tenene a capa a fa a verra
o saje ca ‘e sord fra cummannene sta terra
E pecchè tutt ‘e lunnerì (Ogni dannato lunedì)
O saccio ca è semp accussì (Mi dico che non è così)
nun saccio si teng sta capa pe fa a uerra
e chell ca m’aspetta
teng a missione e lascià musica in eterno.

Possibile significato testo “Musica Eterna”:

Analisi del brano “MUSICA ETERNA” di Grido ft. Clementino




Il brano “MUSICA ETERNA” di Grido, in collaborazione con Clementino, è un’intensa riflessione sulla vita, l’arte e l’eredità che si vuole lasciare. I due rapper affrontano temi esistenziali legati al ruolo della musica come mezzo per ottenere immortalità, cercando di lasciare un segno che duri nel tempo. Le loro rime parlano delle difficoltà della vita quotidiana e delle sfide affrontate nel mondo della musica rap.



Il peso del lunedì e la guerra interiore




Il ritornello del brano è incentrato su una domanda ricorrente: “Ogni dannato lunedì“, un giorno che simboleggia la ripetitività e il peso delle responsabilità. Grido si chiede il significato del suo percorso, sottolineando come il mondo sembri in costante conflitto: “Qui dove tutti vogliono fare la guerra“. Nonostante ciò, emerge un pensiero chiaro: la vera ricchezza non è materiale, poiché “questi soldi non verranno sotto terra“. Grido si concentra sulla sua missione artistica, che non riguarda la fama o il denaro, ma la creazione di una “musica eterna“, destinata a sopravvivere a lui.



L’arte come eredità




Nella sua strofa, Grido esplora il significato della vita e della creatività, affermando che “nessuno ti ricorderà per via delle collane“, evidenziando come l’apparenza e il successo materiale siano effimeri. Ciò che conta, per lui, è lasciare un segno duraturo attraverso l’arte: “Rime con il nero inferno, cosi che durino in eterno“. Questo messaggio sottolinea l’importanza della sincerità e dell’impegno artistico, ricordando che la vera eredità non è costituita da beni materiali, ma dalle opere lasciate dietro di sé.



Il contributo di Clementino: la lotta e l’immortalità




Anche Clementino contribuisce con una riflessione profonda sull’immortalità attraverso la musica. La sua strofa è impregnata di immagini potenti, come “rime scritte con il sangue che sale dal ventre“, che rappresentano l’intensità e la dedizione con cui l’artista vive la sua arte. Clementino sottolinea che il suo spirito si rispecchia nella musica, evidenziando come sia un modo per raggiungere l’eternità: “nu segno o spirito assumiglia a musica“.



Conclusione




“MUSICA ETERNA” è un inno all’importanza della creazione artistica come forma di immortalità. Grido e Clementino esprimono, con liriche potenti, la loro visione della musica non solo come forma di espressione, ma come un’eredità che rimarrà viva anche dopo di loro. Il messaggio finale è chiaro: la musica è eterna e trascende le preoccupazioni materiali della vita quotidiana, diventando un testamento della propria esistenza.

Ti abbiamo mostrato questo testo di Grido del brano “Musica Eterna” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.