Testo “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec” di Geolier con significato

Testo e significato del brano “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec“, contenuto nell’album musicale “Dio lo Sa” del 2024 di Geolier.


cover-geolier-dio_lo_sa Testo "Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec" di Geolier con significato
Immagine della cover di Dio lo Sa di Geolier

Testo “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec”:

[Testo di “NU PARL, NU SENT, NU VEC”]

[Intro]
I got Gs, dreams, cojones, dinero
Strap, racks, hoes, dope
I got Gs, dreams, cojones, dinero
Strap, racks, hoes, dope
Poison
Yeah

[Strofa 1]
So’ in carbonio tutt”e plastiche ‘e l’Urus
Chisti ccà cadeno ‘nterra cu nu suffio
‘E sicuro nun me fermo
E pure si ristasse fermo pe diec’anne, manco tanto me raggiunge
Faccio sorde comme si tenesse ‘e bot
Stongo a casa, veco Capri senza yacht
Guarda, stongo cu D’Alessio e joco a golf, dice ca so’ forte
Sto mettenno in chiaro tutt”e cose ca nun dico
Pеcché, si po sî ggentile, ‘a ggentе penza ca nn’sî furbo
Vonno tutt”e miliune c’aggio fatto, ca nun serveno cchiù ‘e tanto
Chilli llà songo pe fà bella figura
Nn’tengo cchiù vint’anne, vintitré pe ll’esattezza
E, si fosse p”e sorde, da mo m”ess”a dato ‘o fermo
Tanto sto cuntanno, sto cuntanno, sto cuntanno
E nel frattempo sta muglierema ca ‘e spenne e nun m’avvence
[Pre-Ritornello 1]
Tappeto russo, AK pure
Tanto ammo cagnato già tutte cose
‘Int’ô juoco n’intruso vene abbattuto
O c”o accattammo e ‘o mannammo n’ata vota areto pe nuje

[Ritornello]
Nun parlo, nun veco, si sento, nun dico
Nun vaco dicenno strunzate in giro
Nun sento che dice, nu sacco ‘e nemice
Ca so’ piccerille ‘int’a uno mirino
Machine ‘e lusso ma povere d’anima
Songo lunatico, songo turnato
Parlo cuntanno, cuntanno, cuntanno
Magnanno magnanno te vene cchiù famme

[Strofa 2]
Accatto e vennimmo, nn’ce mantenimmo
Nu ‘nciarme, duje ‘nciarme, ascimmo
Pe Napule so’ nu simbolo
Sette su sette
Mo m’aggi”a arapì n’Eurobet
E, si ritorno a Sanremo, scummetto che perdo
Miette ‘o beat, miezu scè
L’alfabeto mio è cchiù luongo (Grr-pauh)
L’incasso a fore ‘e tasse è tutto lordo (Bleah)
Sto luanno ‘e scarpe pecché sto saglienno a bordo
‘Sta barca tene ‘o cesso e pure ‘a stanza addò me cocco (Ahah)
Reale e po, si fallimmo, ggiuro
Me ‘nvento n’ata cosa, e n’ata cosa, e n’ata cosa
E mal che vada vaco a ffà n’ata vota ‘e saldature
Cu tutte ‘sti meliune nn’perdo maje chella abitudine (No, maje)
Traso dint’ô stadio d’addò trase Kvara
Napule a dicembre trenta grade, Bahamas
E femmene ‘e Napule me vonno single
Ma in modo affettuoso e in modo simbolico
[Pre-Ritornello 2]
Tappeto russo, jammo ch”e tute
Tanto ammo cagnato ggià tutte cose
‘Int’ô juoco n’intruso vene abbattuto
O nn”o penzammo o c”o accattammo

[Ritornello]
Nun parlo, nun veco, si sento, nun dico
Nun vaco dicenno strunzate in giro
Nun sento che dice, nu sacco ‘e nemice
Ca so’ piccerille ‘int’a uno mirino
Machine ‘e lusso ma povere d’anima
Songo lunatico, songo turnato
Parlo cuntanno, cuntanno, cuntanno
Magnanno magnanno te vene cchiù famme

Possibile significato testo “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec”:

Analisi del testo “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec” di Geolier



Il brano “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec” del rapper napoletano Geolier rappresenta una riflessione su successo, ricchezza e le sfide della vita nella strada. Il testo è un chiaro riferimento alle dinamiche della vita urbana e criminale, dove il silenzio, la discrezione e la capacità di non mostrare debolezze sono essenziali per la sopravvivenza.



Il tema del successo e del potere



Fin dall’inizio, Geolier introduce il concetto di ricchezza e potere. Con frasi come “I got Gs, dreams, cojones, dinero“, il rapper esprime la sua forza economica e la determinazione nel raggiungere i suoi obiettivi. Tuttavia, il suo successo non è solo materiale, ma è anche una questione di rispetto e autorità. Questa idea viene sottolineata quando dice: “So’ in carbonio tutt”e plastiche ‘e l’Urus“, simbolo di forza e resistenza.



La metafora dell’auto lussuosa diventa un simbolo del percorso di crescita, dove nonostante le difficoltà, il protagonista continua a crescere e non viene mai fermato. Anche quando è “fermo”, è irraggiungibile. Questa visione del successo si riflette anche nella frase: “Stongo a casa, veco Capri senza yacht“, dove la capacità di godere dei frutti del proprio lavoro senza ostentazione diventa una forma di potere sottile ma decisivo.



Il silenzio come strategia



Uno dei concetti chiave del brano è l’idea di mantenere il silenzio, espressa nel ritornello: “Nun parlo, nun veco, si sento, nun dico“. Geolier adotta una mentalità di discrezione, fondamentale per navigare il mondo complesso in cui si muove. Non parlare e non rivelare le proprie mosse è una strategia per evitare di attirare l’attenzione indesiderata o per non rivelare debolezze. Questa mentalità è spesso comune tra chi vive o ha vissuto in ambienti difficili, dove ogni parola può essere usata contro di te.



Nel testo, Geolier fa riferimento anche ai suoi nemici, che sono “piccerille ‘int’a uno mirino“, suggerendo che sono piccoli e insignificanti rispetto alla sua grandezza. Questo rafforza ulteriormente la sua posizione dominante e il suo distacco emotivo da chi cerca di abbatterlo.



L’importanza della resilienza



La seconda strofa continua a sviluppare l’idea di resilienza e flessibilità. Geolier si descrive come qualcuno che, anche se dovesse fallire, troverebbe sempre un modo per rialzarsi: “Me ‘nvento n’ata cosa, e n’ata cosa“. Questo atteggiamento imprenditoriale e la capacità di adattarsi alle circostanze lo rendono invulnerabile. Anche se ha guadagnato milioni, non ha perso il contatto con le sue origini e rimane fedele alla sua etica del lavoro: “Cu tutte ‘sti meliune nn’perdo maje chella abitudine“.



Conclusione



In conclusione, “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec” è un brano che riflette l’evoluzione personale e professionale di Geolier, sottolineando la sua ascesa al successo e il suo approccio strategico alla vita. Il tema del silenzio come forma di potere, insieme all’idea di resilienza, fa di questo pezzo un inno alla forza interiore e alla capacità di adattamento, elementi essenziali per sopravvivere e prosperare in un mondo complesso.

Ti abbiamo mostrato questo testo di Geolier del brano “Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec” contenuto nell’album musicale “Dio lo Sa” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.