
Testo “Og” di Sick Budd ft. Jake la Furia & Il Ghost con significato
Testo e significato del brano “Og” del 2024 di Sick Budd ft. Jake la Furia & Il Ghost.

Testo “Og”:
[Testo di “OG” ft. Jake La Furia & Il Ghost]
[Intro]
[?]
[Ritornello: Il Ghost]
E no, non c’era nessuno, ah-ah
In tasca solo il fumo, ah-ah-ah
Mi ha fatto male, te lo giuro, ma
Se adesso sono qua, è perché la gente lo sa
Che c’avevo solo OG intorno a me
E adesso in testa ho solo voci, dicono che
Non devo fidarmi di lei o di te
O è la dolce paranoia che parla perché
[Strofa 1: Jake La Furia]
Se parliamo di rap, sono un OG, spacco bars da prima del logic (Ah)
Non sembra che c’ho un cazzo in bocca come i rapper di oggi
Fra’, vestito male, real hip hop
Ho le scarpe buone dentro il cellophane, nei boxer
E non parlo con i cops, yeah (Yeah)
Musica da boomer, nostalgia riga le guancе come Freddy Kruegеr (Seh)
9×21 in una Ruger (Pow, pow, pow), prendi e porta nel quartiere, Robin Hood
A Milano siamo finti, vichinghi, siamo tutti del sud
Alla tavola rotonda (Ah) la mia parola conta (Ah)
Faccio i soldi con il rap (Yeah), sì, la mia parola conta (Yeah)
Frate’, ora farò la conta, ambarabà ciccì coccò
È destino che decide, fra’, chi vive il sogno
Chi non può grazie alla musica
Non sono un ratto che pende al cappio
Queste luci, fra’ (Ah), danno messaggio per chi è dentro al gabbio
Testa matta (Seh), non sono il padre di chi mi sente
Testa calda (Ah), testa alta, sì, sempre (Oh)
[Ritornello: Il Ghost]
E no, non c’era nessuno, ah-ah
In tasca solo il fumo, ah-ah-ah
Mi ha fatto male, te lo giuro, ma
Se adesso sono qua è perché la gente lo sa
Che c’avevo solo OG intorno a me
E adesso in testa ho solo voci, dicono che
Non devo fidarmi di lei o di te
O è la dolce paranoia che parla perché
[Strofa 2: Il Ghost]
Yeah, adesso stanno muti che farsi il culo ha dato i suoi frutti
Andavo in Albania, facevo sentire i Dogo a tutti
Ed era il dopo guerra, c’eran le case piene di buchi
Nel freddo dell’est, cani randagi, posti distrutti
L’ambizione più grande è cambiare il mondo
Mi dice: “Ma non se rovini le opere d’arte con la vernice” (Sì)
Due tipi di persone sono destinate a fallire
Chi agisce senza pensare, chi pensa ma senza agire
Mi stanno sul cazzo i prof, gli sbirri e pure i razzisti
Mi stai sul cazzo anche te che mi ascolti e non mi capisci
Conosco dei criminali e conosco dei veri artisti
Non sono la stessa cosa e questo qua non è un dissing
[Pre-Ritornello]
E no, non c’era nessuno, ah-ah
In tasca solo il fumo, ah-ah-ah
Mi ha fatto male, te lo giuro, ma
[Ritornello: Il Ghost]
Se adesso sono qua, è perché la gente lo sa
Che c’avevo solo OG intorno a me
E adesso in testa ho solo voci, dicono che
Non devo fidarmi di lei o di te
O è la dolce paranoia che parla perché
[Outro: Il Ghost]
(E no, non c’era nessuno, ah-ah)
(In tasca solo il fumo, ah-ah-ah)
(Mi ha fatto male, te lo giuro, ma)
(Se adesso sono qua, è perché la gente lo sa)
Possibile significato testo “Og”:
Sick Budd, Jake La Furia e Il Ghost: il significato di “OG”
Il brano “OG” è una collaborazione tra Sick Budd, Jake La Furia e Il Ghost, tre figure di spicco della scena rap italiana. Questo pezzo si concentra su temi legati all’autenticità e alla strada, dove il termine “OG” sta per “Original Gangster”, simbolo di rispetto e status nel mondo del rap. La traccia esprime l’esperienza vissuta dagli artisti, in particolare la loro crescita in ambienti difficili e il modo in cui hanno conquistato il proprio successo, grazie alla musica e alla propria autenticità.
Jake La Furia: un veterano del rap italiano
Nel primo verso, Jake La Furia, membro storico dei Club Dogo, sottolinea il suo ruolo di veterano nel rap, autodefinendosi un OG del genere. Il riferimento alle sue “bars da prima del logic” indica come sia attivo da tempi in cui non c’erano le moderne tecnologie e strumenti di produzione musicale. Il rapper milanese critica i nuovi esponenti del rap che, a suo dire, mancano di profondità e originalità, contrapponendo il suo stile grezzo e fedele all’hip hop delle origini.
Il verso “Vestito male, real hip hop” evidenzia come Jake metta in primo piano il contenuto rispetto all’immagine, dissociandosi dalla moda dei nuovi rapper che enfatizzano l’apparenza. Inoltre, Jake inserisce riferimenti alla sua città, Milano, e alle sue origini del sud Italia, rafforzando il legame con la cultura di strada e la sua autenticità nel panorama musicale.
Il Ghost: l’ascensione dalle difficoltà
Il Ghost, un rapper emergente che ha guadagnato attenzione negli ultimi anni, parla nel ritornello e nella sua strofa del suo percorso personale. Cresciuto in un ambiente difficile, Il Ghost descrive come la musica sia stata la sua via d’uscita, pur affrontando numerosi ostacoli lungo il cammino. Il suo passato difficile, evocato dalla frase “E no, non c’era nessuno, in tasca solo il fumo”, rappresenta un’assenza di supporto e opportunità.
Il Ghost racconta anche il suo legame con l’Albania, paese in cui ha portato la musica dei Club Dogo come simbolo di ribellione e riscatto. Il contrasto tra la desolazione post-bellica del paese e il desiderio di cambiare il mondo emerge chiaramente nella sua narrazione. La sua critica a chi fallisce per mancanza di azione (“Chi agisce senza pensare, chi pensa ma senza agire”) rivela una riflessione matura sulla vita e sul successo.
Conclusione
“OG” è un brano che celebra l’autenticità e la resilienza di chi proviene da contesti difficili. Jake La Furia e Il Ghost condividono esperienze diverse ma legate da un filo comune: la musica come strumento di espressione e di riscatto. Il brano si distingue per la sua forte connessione con il rap delle origini, rifiutando la superficialità e sottolineando il valore della verità e dell’impegno. Un inno alla strada e all’essere “Original Gangster” nel senso più puro del termine.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Sick Budd del brano “Og” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.