Testo “Perdere ‘a capa” di Co’Sang ft. Geolier con significato
Testo e significato del brano “Perdere ‘a capa“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” del 2024 di Co’Sang ft. Geolier.
Testo “Perdere ‘a capa”:
[Ntò]
Nun dico sulo pregie e no difette
Ma, si parla peggio ‘e me, è na red flag
Ric ca aggredisc pe difendere
Pussy power pecché nun vuò dipendere
I’ penzo ca dint’a ‘st’armatura ‘e fierro
Sta na creatura comme ‘o burro tenera
‘A lealtà annanze a ll’ammore è ‘o minimo
Primma ‘e ll’altare e ‘a cerimonia crideme
Si vuo ca t corr appreiss nun funziona accussì
Tant sto chino ‘e opzione puro i’
Fernimmo po dint’ê luoghe comune
Tiene diece app, te scrive chiunque
Te dico cià è tutt’a pposto
N’aggio bisogno a forza ‘e nu rapporto
Pozzo rimané sulo i’ n’atu poco
Si nun saje manco tu chello ca vuò
[Ritornello: Geolier]
Fore è juorno e i’
Tengo ‘a notte ‘int’â capa, l’inferno ‘int’a ll’anema
Tu me piace accussì, comme sî, comme sî
Nun putisse cagnà, però po te faje dô capo
Picciò te piace si te guardo
Ne staje cercanno ‘e attenzione sutta ‘e fotografie
Faje na storia mentre staje viaggianno
E vaje cercanno chello che te potesse dà i’
Ma tu sî comme sî, ‘e faje perdere ‘a capa
Ma tu sî comme sî e me faje perdere ‘a capa
[Geolier]
Ire bella comme e che, tutto è poco pe’tté
Ce murevo pe’tté, me vulevo vedé
Te vulevo tené
Te sunnavo e scalavo ‘e muntagne pe’tté
Si cadevo nun m’isse pigliato
Ma ‘a femmena sa fatt ‘o diavolo
Picciò t’è fatta naso, musso e zigome
A t”o cancellà nu tattoo fa cchiù male e no fa
Comme a raccuntà na vita invece a lla vivere
Ma sî carta cunusciuta, cu’tté noto ogne particolare
Si scinne, pare che ‘e fa ‘o shooting o na sfilat Amina Muaddi
Tanto ca si bella pare ca tiene nu filtro perenne
Vaje ‘a impazzì quanno te guardano annanze ‘e mugliere
E me bevo ogne vota ogne scusa che ‘nviente
[Ritornello: Geolier]
Fore è juorno e i’
Tengo ‘a notte ‘int’â capa, l’inferno ‘int’a ll’anema
Tu me piace accussì, comme sî, comme sî
Nun putisse cagnà, però po te faje dô capo
Picciò te piace si te guardo
Ne staje cercanno ‘e attenzione sutta ‘e fotografie
Faje na storia mentre staje viaggianno
E vaje cercanno chello che te potesse dà i’
Ma tu sî comme sî, ‘e faje perdere ‘a capa
Ma tu sî comme sî e me faje perdere ‘a capa
[Luchè]
Nun so’ perfetto e so’ geluso
Nun può parlà cu’mmé si so’ nervuso
Me daje fastidio, sî troppo socievole quanno ‘e salute
Metten ‘e mane dint’ê fianche e t’astregn ‘a schiena
C lasce ‘ncuollo ‘o profummo ca tiene
C lasce ‘o nummere po rispunn pure annanze a me
Ma i’ t”o dicette che pierde
I’ tengo ‘a reputazione ‘e chi te cagna ‘a vita e po adoppo t’appenne
E chi ‘e tratt malamente, però po tornano sempe
Stran ‘sti groupie cu’mmé fanno ‘e sante
So’ interessat, ma nun so’ interessante
Viento d’estate, verde speranza
Nu cuofano ‘e specchie dint’â stanza
[Ritornello: Geolier]
Fore è juorno e i’
Tengo ‘a notte ‘int’â capa, l’inferno ‘int’a ll’anema
Tu me piace accussì, comme sî, comme sî
Nun putisse cagnà, però po te faje dô capo
Picciò te piace si te guardo
Ne staje cercanno ‘e attenzione sutta ‘e fotografie
Faje na storia mentre staje viaggianno
E vaje cercanno chello che te potesse dà i’
Ma tu sî comme sî, ‘e faje perdere ‘a capa
Ma tu sî comme sî e me faje perdere ‘a capa
Possibile significato testo “Perdere ‘a capa”:
Il contesto e il significato di “Perdere ‘a capa”
Il brano “Perdere ‘a capa” dei Co’Sang, in collaborazione con Geolier, fa parte del loro nuovo album “Dinastia“, che esplora temi complessi come l’amore, la gelosia e l’identità. Questo brano, in particolare, affronta il tumulto emotivo generato da una relazione complicata, dove l’amore e la gelosia si mescolano in un equilibrio precario. Il titolo, che in napoletano significa “perdere la testa”, è emblematico del caos interiore che i protagonisti del testo vivono.
Una riflessione sulla gelosia e sull’amore
Il testo di “Perdere ‘a capa” esplora in profondità le dinamiche di una relazione complessa, dove l’amore è offuscato dalla gelosia e dalla paura di perdere l’altro. Nel primo verso, Ntò riflette sulla natura difensiva di sé stesso e dell’altra persona, evidenziando come la paura di essere feriti possa portare a comportamenti aggressivi. La frase “aggredisc pe difendere” rappresenta questa contraddizione, mostrando come la vulnerabilità possa portare a una difesa eccessiva. La lealtà viene presentata come un valore fondamentale, persino superiore all’amore stesso, suggerendo che senza fiducia, ogni relazione è destinata a fallire.
Geolier e il conflitto tra apparenza e realtà
Il ritornello, cantato da Geolier, esprime il conflitto tra l’immagine che una persona proietta all’esterno e la sua vera essenza. Geolier descrive una donna che è intrappolata nel bisogno di attenzione, sottolineato dalla frase “ne staje cercanno ‘e attenzione sutta ‘e fotografie“. Questa ricerca costante di validazione esterna è vista come un modo per mascherare il proprio malessere interiore, simboleggiato dall’inferno dentro l’anima. Geolier riflette sulla bellezza superficiale e sull’incapacità della persona di cambiare, nonostante i tentativi di reinventarsi. La frase “tu me piace accussì, comme sî” racchiude sia l’accettazione dell’altro per ciò che è, sia la frustrazione derivante dall’impossibilità di cambiare ciò che non funziona nella relazione.
Luchè: La tensione tra possesso e libertà
Nella strofa di Luchè, emerge una tensione tra il desiderio di possesso e la necessità di concedere libertà all’altro. La gelosia di Luchè è palpabile, soprattutto quando descrive il fastidio che prova vedendo la propria partner interagire con altre persone. La frase “me daje fastidio, sî troppo socievole” rappresenta questa inquietudine, che è ulteriormente esacerbata dalla paura di perdere il controllo sulla relazione. Tuttavia, Luchè è consapevole della sua imperfezione e riconosce di non essere un partner perfetto. Questa consapevolezza non fa altro che alimentare la sua ansia, creando un circolo vizioso di possessività e insicurezza.
Conclusione: Un viaggio emotivo intenso
“Perdere ‘a capa” è un viaggio emotivo attraverso le complessità di una relazione amorosa. Co’Sang e Geolier offrono una rappresentazione cruda e onesta delle sfide che derivano dall’amore, dalla gelosia e dall’incapacità di accettare l’altro per quello che è. Il brano mette in luce quanto sia difficile mantenere un equilibrio tra il desiderio di possesso e la necessità di libertà, riflettendo al contempo sulle insicurezze personali che possono sabotare una relazione. Con il suo testo ricco di immagini potenti e simboli, “Perdere ‘a capa” cattura l’essenza delle emozioni umane, offrendo un’esperienza d’ascolto intensa e coinvolgente.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Co’Sang del brano “Perdere ‘a capa“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.