
Testo “POWER SLAP” di Marracash con significato
Testo e significato del brano “POWER SLAP“, contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” del 2024 di Marracash prodotto da Marz, Zef.

Testo “POWER SLAP”:
[Testo di “POWER SLAP”]
[Intro]
Mi sono ripreso
Okay
Sono pronto
[Strofa 1]
Sono tornato nuovo di nuovo per finire il lavoro
Con sette zeri sul mio rinnovo
Troppa liquidità che dovrei farci una bibita (Psst)
Terapia col rap, potrei aprire una clinica (Uh)
Settimo disco al top del genere
Mi stupisco non abbiate imparato a perdere
Chillo fuori dall’orbita di ‘sto circo (Chillo)
Killo chiunque mi ospita sul suo disco
Il flow che registro (Rrah) va registrato come un’arma
Leggo commenti: “Nerfate Marra” (Ahah)
Un nuovo scarso, la stessa lagna
Mi ha rotto il cazzo alla terza barra
Tu che fai brutto è la linea comica
Scemo, al tuo bodyguard serve un bodyguard
Squarto il tuo corpo e spargo le body parts (Pff)
Questi cadono da fermi
Non gestiscono il successo, figurati i fallimеnti (Senti)
Quartieri a terra chе fanno zona contro zona (Mhm)
Giochi di guerra, bro, vince solo chi non gioca
C’è un unico inferno
E se ti sparassi, saremmo entrambi senza cervello (Già)
Branco di fenomeni da baraccone (Uh)
Io gli faccio esplodere i cercapersone (Mhm)
Sono religione, il Padre vostro
Il cash compra la felicità, dov’è il negozio?
[Ritornello]
Quando ero bimbo, la diversità era debolezza
Perciò non fingo e intingo nel veleno la mia penna
Con le buone non cambi le cose (Non ho scelta)
Ho la soluzione
Il livello è troppo trash, serve un power slap (Uh)
[Strofa 2]
Chiedi ai colleghi, tutti diranno
Che sono strano, che sono matto
Molti diranno: “Marra è un bastardo”
Intanto (Intanto) nessuno può dire che sono falso
Favori non ne chiedo e non ne faccio più (Mhm)
Tu da quanti cazzi succhi fai il Calippo Tour (Ah)
Non cerco nostalgia e non inseguo i new (Yeah)
Remaster, remake, reunion, reboot
Ne abbiamo piene le palle
Le stesse marche, stessi designer
Stessi orologi, stesse vacanze
Stessi producer e stesse guest
Stessi argomenti e le stesse reference (Yeah)
Va bene così perché fanno tutti i platini (Mhm)
Premiati in TV, tutti bravi su esse Magazine
Carriati dai feat, fitti fitti, stessi nomi (Stessi)
Carriati dai rit’ scritti dagli stessi autori (Stessi autori)
E ogni anno si abbassa l’asticella
Provo a farci il limbo, con la testa tocco terra (Ahi)
Ti ricordo, bimbo, chi saresti con ‘sta sberla (Sbam)
Senza Sanremo, senza l’estivo, senza Petrella (Uh)
È finita la pazienza
Questi wigga, questi wanksta
Con la linfa che ti resta
Prega tipo Kyrie eleison, Marracash
[Ritornello]
Quando ero bimbo, la diversità era debolezza
Perciò non fingo e intingo nel veleno la mia penna
Con le buone non cambi le cose (Non ho scelta)
Ho la soluzione
Il livello è troppo trash, serve un power slap (Uh)
[Outro]
Eheh, il rap italiano
Che non sa più come dire
Che non sa più cosa dire
Ah, è finita la pace, è finita la pacchia
Marracash
Come funziona l’industria
Un giorno sei Dio, il giorno dopo sei nulla
Dal matrimonio alla calunnia
Una fragile bolla che fluttua
Nessuno ha dato e fatto quello che ho dato e fatto, è un dato di fatto
Anche quando ho dato di matto, il messaggio
È che nessuno diventa qualcuno seguendo le orme di qualcun altro
Possibile significato testo “POWER SLAP”:
Analisi del brano “POWER SLAP” di Marracash
“POWER SLAP”, estratto dall’album “È FINITA LA PACE”, rappresenta un ritorno deciso e incisivo di Marracash sulla scena musicale. Il rapper, con la sua lirica tagliente e senza compromessi, si scaglia contro la mediocrità, l’omologazione e l’industria musicale contemporanea, riaffermando il proprio ruolo di leader del rap italiano. Pubblicato senza preavviso, il settimo disco di Marracash chiude una trilogia iniziata con “Persona” nel 2019 e proseguita con “Noi, Loro, Gli Altri” nel 2021.
La critica al sistema e alla scena musicale
Nella prima strofa, Marracash sfoggia la sua abilità nel gioco di parole e nelle metafore, ponendosi come un veterano che ha superato le sfide dell’industria: “Sono tornato nuovo di nuovo per finire il lavoro“. Con un tono sprezzante, attacca l’omologazione e la mancanza di autenticità nella scena rap, definendo il livello attuale “troppo trash“. Attraverso versi come “premiati in TV, tutti bravi su Esse Magazine“, denuncia la superficialità e la ricerca ossessiva di successo immediato, alimentata da collaborazioni e strategie commerciali.
Un’industria che premia la superficialità
Nella seconda strofa, Marracash approfondisce la sua critica, evidenziando l’appiattimento della creatività e la ripetitività di produzioni e tematiche: “Remaster, remake, reunion, reboot“. Attraverso un linguaggio provocatorio, sottolinea come molti artisti siano sostenuti esclusivamente da featuring e autori esterni: “carriati dai rit’ scritti dagli stessi autori“. Marracash si oppone a questa standardizzazione, ribadendo il valore dell’originalità e dell’autenticità.
Un messaggio personale e universale
Il ritornello di “POWER SLAP” riflette un aspetto più intimo dell’artista: “Quando ero bimbo, la diversità era debolezza“. Qui, Marracash ricorda le difficoltà affrontate durante la sua crescita, trasformando la diversità in un punto di forza. La “sberla” del titolo non è solo una critica all’industria, ma anche un invito a risvegliarsi, a superare la superficialità e a riscoprire il vero significato del rap come mezzo di espressione autentica.
Conclusione
“POWER SLAP” è un manifesto di Marracash contro il conformismo e l’appiattimento dell’industria musicale. Il rapper milanese non solo riafferma il suo ruolo centrale nella scena, ma invita gli ascoltatori e i colleghi a riflettere sull’importanza di creare arte autentica e significativa. Con questo brano, Marracash si conferma una voce unica e inconfondibile, capace di scuotere un sistema che spesso premia la mediocrità a scapito dell’originalità.
Ti abbiamo mostrato il testo del brano “POWER SLAP” di contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.
















