
Testo “Sete” di Shiva ft. Mondo Marcio con significato
Testo e significato del brano “Sete“, contenuto nell’album musicale “Milano Angels” del 2024 di Shiva ft. Mondo Marcio.

Testo “Sete”:
[Testo di “Sete” ft. Mondo Marcio]
[Ritornello: Shiva]
Non ti ho mai detto quanto è stato bello andare a letto con te
Solo perché avevo sete
Ma, baby, abbi fede
E so che, anche se non mi vedi più, hai ancora affetto per me
Il vero amore non si vede
Ma, baby, abbi fede
Yeah, yeah
[Strofa 1: Shiva]
Ho sete anche se bevo (Uah), sete che non mi spiego (Uh yeh)
Non mi serve qualcosa, ma qualcuno nel mio letto (Uoh, uoh, uoh)
Ed ho passato il peggio, ma tu meriti il mеglio (Oh)
Tipo shopping e brindisi ai giorni senza un euro (Uoh, uoh, uoh)
Sеi piena di corteggiatori, ho aspettato il mio turno (Uoh, uoh, uoh)
Odiano vederci noi insieme così tanto a lungo (Oh, oh, oh, oh, oh)
Ascolterai il mio album, penserà a questa canzone (Uah)
A quelle discussioni (Uh-eh) tra il torto e la ragione (Uah)
Ti cerco come un ragazzo cattivo cerca guai
O come qualcuno dei miei che vuole vendicarmi (Eh, eh)
Tu vuoi una vita normale tra le cene e i regali (‘Gali)
Con un figlio ed un cane ed un anello in diamanti (Uoh)
[Pre-Ritornello: Shiva]
So che il mio stile è imperfetto (Uoh), il mio sorriso è imperfetto (Uoh)
Ma per te sono perfetto (Uoh) anche se son disonesto (Uoh)
Sto scrivendo ‘ste parole perché
Spero che tu combatta come io faccio per te
Quindi
[Ritornello: Shiva & Mondo Marcio]
Non ti ho mai detto quanto è stato bello andare a letto con te (Uah, uoh)
Solo perché avevo sete (Uoh-oh)
Ma, baby, abbi fede (Uoh, uoh)
E so che, anche se non mi vedi più, hai ancora affetto per me (Per me, per me)
Il vero amore non si vede (Nah)
Ma, baby, abbi fede (No)
Yeah, yeah (M-A-R-C-I-O, ehi)
[Strofa 2: Mondo Marcio & Shiva]
Sono l’errore che ti piace rifare (Uh-uh)
Faccio miracoli, ma non sono capace di amare (No, no)
E il nuovo tipo che hai spero che ti tratta a dovere (Oh-oh-oh)
Dici che ti ho spezzato il cuore, ma ti ho fatto un piacere (Yeah)
Quante notti in bianco a causa di un marcio (Uoh, uoh, uoh, uoh)
Sulla strada per impazzire ti ho dato un passaggio (Oh, oh, oh, oh)
Ancora mi rinfacci che ho chiuso con un messaggio (Yeah)
Ma piuttosto che non provare niente molto meglio un infarto (Uoh)
Molto meglio un disastro (Seh) che un bellissimo nulla (Ah)
Ma tu volevi un altro mini me dentro una culla (Ah, ah, ah)
E io volevo spazio, ora nel letto ho il ghiaccio (Ghiaccio) (Yeh)
Non ti hanno detto che era meglio se ti trovavi un altro? (Oh-oh)
Mano sul cambio, guido pensando a noi
Saremo stati la cosa migliore che non c’è mai stata (No, no)
E, se ti senti sola, chiama se vuoi
Ricorda solo questo amore dura solo una nottata, damn
[Ritornello: Shiva]
Non ti ho mai detto quanto è stato bello andare a letto con te (Uah, uoh)
Solo perché avevo sete (Uoh-oh)
Ma, baby, abbi fede (Uoh, uoh)
E so che, anche se non mi vedi più, hai ancora affetto per me (Per me, per me)
Il vero amore non si vede (Nah)
Ma, baby, abbi fede
Yeah, yeah
[Outro: Shiva]
Per chiunque abbia mai amato
Per chiunque abbia mai tradito
Specialmente per i secondi, ahah
Possibile significato testo “Sete”:
Analisi del testo della canzone “Sete” ft. Mondo Marcio
“Sete”, brano di Shiva con la partecipazione di Mondo Marcio, esplora i temi dell’amore, del desiderio e delle relazioni complicate. Il testo alterna riflessioni personali e sentimentali, rivelando le difficoltà nell’equilibrare emozioni contrastanti. Attraverso metafore potenti e immagini evocative, gli artisti descrivono il complesso legame tra l’affetto e la sete di qualcosa di più profondo.
Il desiderio come metafora
Il concetto di “sete” domina il ritornello e rappresenta il desiderio intenso che può essere sia fisico che emotivo. Shiva canta “Non ti ho mai detto quanto è stato bello andare a letto con te, solo perché avevo sete”, una frase che evidenzia come il bisogno di connessione fisica a volte superi quello di una relazione autentica e duratura. La sete diventa quindi una metafora di un vuoto interiore che nemmeno l’amore può colmare completamente.
Nella strofa 1, Shiva approfondisce questo tema, spiegando come la sua sete non sia legata a qualcosa di materiale ma piuttosto a una mancanza emotiva: “Ho sete anche se bevo, sete che non mi spiego”. Qui emerge la difficoltà di trovare soddisfazione e stabilità in una relazione, nonostante i tentativi di costruire qualcosa di più solido con la persona amata.
Le difficoltà nelle relazioni
Shiva riconosce i suoi errori, ma al tempo stesso si descrive come “imperfetto”, sottolineando come queste imperfezioni siano una parte integrante del suo carattere. Ammette di essere “disonesto”, ma nonostante ciò, spera che la persona amata possa combattere per la loro relazione con la stessa intensità con cui lui lotta per lei. Il testo riflette quindi il conflitto interiore di chi sa di aver commesso errori ma desidera comunque un riscatto emotivo.
In parallelo, Mondo Marcio nella sua strofa accentua il tema della difficoltà di amare: “Faccio miracoli, ma non sono capace di amare”. La sua ammissione di non essere in grado di amare rivela una profonda consapevolezza della propria incapacità di mantenere una relazione stabile. Tuttavia, la frase “Dici che ti ho spezzato il cuore, ma ti ho fatto un piacere” mostra un atteggiamento cinico verso le conseguenze emotive delle sue azioni.
Il contrasto tra amore e vuoto
Uno dei temi centrali di “Sete” è il contrasto tra l’amore autentico e la sensazione di vuoto. Shiva e Mondo Marcio, attraverso le loro rime, esprimono il dolore di relazioni che sembrano destinate a fallire. Shiva riflette su come l’amore possa persistere anche in assenza della persona amata: “E so che, anche se non mi vedi più, hai ancora affetto per me”. Tuttavia, questo affetto non è sufficiente a riempire il vuoto emotivo che entrambi gli artisti sentono dentro di sé.
Conclusione
“Sete” è un brano che esplora i lati oscuri delle relazioni e del desiderio. Attraverso immagini evocative e riflessioni personali, Shiva e Mondo Marcio mettono in luce la difficoltà di trovare un equilibrio tra l’amore e il bisogno di soddisfare una sete interiore. Il testo evidenzia come il vero amore possa essere invisibile, e come le imperfezioni personali possano rendere le relazioni complesse e tormentate.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Shiva del brano “Sete” contenuto nell’album musicale “Milano Angels” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.