Testo “SMITH ‘N’ WESSON” di Geolier con significato

Testo e significato del brano “SMITH ‘N’ WESSON“, contenuto nell’album musicale “DIO LO SA – ATTO II” del 22 di Geolier prodotto da Dat Boi Dee.


cover--dio_lo_sa_-_atto_ii-smith_n_wesson Testo "SMITH ‘N’ WESSON" di Geolier con significato
Immagine della cover di DIO LO SA – ATTO II di

Testo “SMITH ‘N’ WESSON”:

[Testo di “SMITH ‘N’ WESSON”]

[Strofa 1]
N’amico t’odia, femmene vonno affetto e sorde
Assetto basso, Huracán, Wu-Tang Clan
M’aggio truvato a fà ‘o Ramadan
Senza Allah, senza Akbar, mujaheddin
Sto cu Ninja Lele, tiene ’o cunto red, bro è vacante, wow
Bandane songo bandiere, songo vandale ‘sti guagliuncelle
Piglio ‘e vrangate d’euro ‘a ‘int’â busta
Senza cuntà, a uocchie so’ giuste
Reale, simmo regale, pe nu regalo, nn’è nu regale
Nun simmo venale, manco banale, c’’o smoking ’int’â Biennale
So’ partuto da A, po B, po C, po mi, po lli, po one
Songo n’OG, ogge e dimane, si riturnasse ’a pioggia, so’ sazio
Tanto aggio regalato a papà na barca
A mammà ‘a casa, a Dio nu sfogo quando
L’angelo custode mio parla

[Ritornello]
Yeah, yeah
Sta facenno friddo
Bitch a nuvanta grade
Quase se scioglie comme l’hashish
Tengo na Smith & Wesson
Se carica cu nu dito
So’ Michael comm’e Jackson
O Tyson, o Jordan, o comme film ‘o Padrino (Yeah, yeah, yeah)
[Strofa 2]
‘E rapper songo agonistiche, i’ songo nu collezionista d”e rapper (Uà)
Ô lato mio so’ figlie d’arte comme dint’â Casa di Carta sta Denver
I’ pozzo fà ‘e piezze love oppure ‘e piezze pop oppure ‘e piezze banger
I’ pozzo cammenà dint’ô pullman, ‘ncopp’ô motorino oppure ‘int’ô Defender
Tanto tengo seguace comm’e Saddam
Nun parlo ‘e chille ‘ncopp’a Instagram
Tengo doje mane e ottantacinche piede ‘e barca, guarda, pronto
De Laurentiis dice ca me vò truanno Conte
E mo me sto mettenno in forma
Pe ‘sti premie nn’tengo posto maje
In Italia so’ tutte quante brave, tutte quante ricche, tutte quante guappe
Si scengo i’, me faccio ‘e foto ‘nziem’ê guardie, pure ‘nziem’ê Falche, pure ‘nziem’ê guappe
Pure ‘nziem’ô prevete, ‘a figlia, ‘a nepote, c”a mamma, c”a zia
Corro, te sperdo, spezzo ‘o chassis, baby me dice ca va a ‘mpazzí pe’mmé

[Ritornello]
Yeah, yeah
Sta facenno friddo
Bitch a nuvanta grade
Quase se scioglie comme l’hashish
Tengo na Smith & Wesson
Se carica cu nu dito
So’ Michael comm’e Jackson
O Tyson, o Jordan, o comme film ‘o Padrino

Possibile significato testo “SMITH ‘N’ WESSON”:

Introduzione


Il brano “SMITH ‘N’ WESSON” di Geolier è un pezzo estratto dal suo album DIO LO SA – ATTO II, rilasciato il 2 novembre 2024. Questo album rappresenta il secondo capitolo di un progetto iniziato con DIO LO SA, consolidando ulteriormente lo stile e la qualità della scrittura di Geolier.



Analisi del Testo


Il testo di “SMITH ‘N’ WESSON” si apre con una strofa che riflette un senso di realismo crudo e autenticità. Geolier descrive scene di vita quotidiana, mescolando immagini di ricchezza e violenza. La frase “N’amico t’odia, femmene vonno affetto e sorde” evoca un mondo di relazioni complesse e interessi contrastanti, mentre “Assetto basso, Huracán, Wu-Tang Clan” sottolinea l’influenza della cultura hip-hop e del lusso.



Nel ritornello, Geolier parla di freddo e di una “bitch a nuvanta grade”, utilizzando metafore per descrivere situazioni di tensione e pericolo. La frase “Tengo na Smith & Wesson, se carica cu nu dito” evoca l’immagine di una pistola pronta all’uso, simbolo di difesa e potere. Geolier si paragona a icone come Michael Jackson, Tyson e Jordan, sottolineando la sua determinazione e il suo status nella scena musicale.



Nella strofa 2, Geolier continua a esplorare temi di lotta e resilienza. Parla della sua capacità di adattarsi e di eccellere in diversi contesti, come indicato dalla frase “I’ pozzo fà ‘e piezze love oppure ‘e piezze pop oppure ‘e piezze banger”. Geolier descrive anche il suo successo e la sua capacità di superare le difficoltà, come indicato dalla frase “Tanto tengo seguace comm’e Saddam”.



Temi Ricorrenti


Un tema centrale del brano è la lotta interiore di Geolier. La sua descrizione di scene di violenza e ricchezza riflette la dualità della sua esperienza di vita. La frase “Aggio avuto cchiù nemiche ca ‘int’â vita songo amiche” indica la complessità delle relazioni personali e la difficoltà di fidarsi degli altri.



Il brano esplora anche il tema della resilienza e della determinazione. Geolier parla di accettare le sconfitte come parte del percorso verso il successo, sottolineando l’importanza di imparare dagli errori. La frase “E ‘a vittoria arriva quando sbaglie” suggerisce che le sconfitte possono portare a una crescita personale e a una maggiore comprensione di sé.



Conclusione


In conclusione, “SMITH ‘N’ WESSON” di Geolier è un brano che esplora temi di realismo crudo, lotta interiore e resilienza. Attraverso il suo testo, Geolier offre uno sguardo sincero e crudo sulla sua vita e le sue esperienze, rendendo il brano non solo una canzone di successo, ma anche un pezzo di introspezione personale.

Ti abbiamo mostrato il testo del brano “SMITH ‘N’ WESSON” di contenuto nell’album musicale “DIO LO SA – ATTO II” uscito nel 22.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.