
Testo “Troppi Nemici” di Enzo Dong con significato
Testo e significato del brano “Troppi Nemici“, contenuto nell’album musicale “The World Is Dong Mixtape” del 2024 di Enzo Dong.

Testo “Troppi Nemici”:
[Testo di “Troppi nemici”]
[Intro]
Enrgy made this one
Yeah (Ooh)
Uoh
[Ritornello]
Vuoi sapere che suono fanno le Glock?
Mi dispiace my love
Io amo solo me
Dio proteggi mama, fotti chi infama
No (Yeah), io amo solo me (Ooh)
Vuoi provare la Glock? (Eeh)
Dio proteggi chi mi ama, fotti chi infama
[Strofa]
Frate io vengo dalle popo, le vere, non un gioco
Sotto ti fai la pupu, la tua tipa c’ha un bel popo
Fottiti come i porno, sì, tu e quello sgorbio
Frate io torno dopo
E voglio sapere fra chi dissa me che io da solo non mi disso
Spacco più di te anche se sul pezzo io non ci sto
Frate non ce n’è come me, qua in fondo non c’è Cristo
Spacchi presto e floppi prima del tuo primo in-store
Faccio il finto scemo, questi qua fanno gli scemi with me
Si fingono che non mi vedono, all eyes on me
Scappano se ci sono guai, come scappa la pipì
Li mando dal dottore, fra non da Dr. Drin
Non sono street, né gang
Non amo bitch, né cash
Io mi faccio due seghe al giorno perché amo solo me
Non sei né Clark, né Kent
Non sei super, né man
Sembrate baby che giocano a fare .50 Cent
[Ritornello]
Vuoi sapere che suono fanno le Glock? (Glock)
Mi dispiace my love (My love)
Io amo solo me (Me)
Dio proteggi mama, fotti chi infama
No (Yeah), io amo solo me (Ooh)
Vuoi provare la Glock? (Eeh)
Dio proteggi chi mi ama, fotti chi infama
[Strofa 2]
Okay, sono cool come Coolio, a te ti va in culo
La tipa mi tocca sempre, dice che tiene duro
Vieni dal ghetto? Fra ma sei sicuro
Perché chi viene da qua, fa i fatti e sta muto
Non l’ho mai fatto per moda lo giuro
Era per fame, sì, ho spacciato il fumo
Fratello, vengo da Thotiana, bust down, Thotiana, eh
E poi ti chiedi perché amo così tanto me
Metto il mio viso sopra la faccia della mia ex
Vuole un cane ma lei è cagna, Commissario Rex
Quella tipa fotteva con una special guest
Sì fra, la Polizia non ti trova
Un po’ come la droga, ti
Buttano al cesso fra come un grammo di coca, c’ho
La roba nuova, rincorri la moda
Dopo una settimana, di te nessuno si ricorda, yeah, yeah, yeah
[Ritornello]
Vuoi sapere che suono fanno le Glock? (Glock)
Mi dispiace my love (My love)
Io amo solo me (Me)
Dio proteggi mama, fotti chi infama (Enzo Dong, Donghito)
No (Yeah), io amo solo me (Ooh)
Vuoi provare la Glock? (Eeh)
Dio proteggi chi mi ama, fotti chi infama
[Post-Ritornello]
Vuoi provare la Glock, Glock, Glock, Glock, Glock?
Mi dispiace my love, love, love, love, love (Fanculo)
Io amo solo me, me, me, me, me (Uuh)
Dio proteggi chi mi ama, fotti chi infama
No, no, no, no, no
Io amo solo me, me, me, me, me
Vuoi provare la Glock, Glock, Glock, Glock, Glock?
Dio proteggi mama, fotti chi infama (Enzo Dong, Donghito)
Possibile significato testo “Troppi Nemici”:
“Troppi Nemici” di Enzo Dong: Una Lirica Cruda e Autentica
Enzo Dong, rapper napoletano noto per il suo stile provocatorio e diretto, torna con “Troppi Nemici”, un brano che rappresenta la sua realtà e il mondo da cui proviene. La traccia, caratterizzata da un beat energico e aggressivo, affronta tematiche legate alla strada, all’amore per se stessi, e alla diffidenza verso il prossimo. Questo pezzo rispecchia lo stile di Enzo Dong, che spesso usa il rap come mezzo per raccontare le difficoltà della vita di periferia.
La Solitudine e l’Autoaffermazione
Uno dei temi centrali della canzone è l’amore per se stessi, espresso in modo quasi ossessivo nel ritornello con la frase ricorrente “io amo solo me”. Enzo Dong si presenta come un personaggio che, in un contesto ostile, ha imparato a proteggere prima di tutto sé stesso. Questa autoaffermazione è una risposta alla sfiducia e al tradimento, come evidenziato dalle parole “Dio proteggi chi mi ama, fotti chi infama”. Il rapper non si fida degli altri e costruisce una barriera di difesa personale, mettendo la propria sopravvivenza al di sopra di tutto.
Il linguaggio usato è diretto e senza filtri, un riflesso della vita nelle periferie dove la lotta quotidiana per sopravvivere domina ogni aspetto dell’esistenza. Enzo Dong racconta una realtà dura, dove la violenza e la criminalità fanno parte del quotidiano, evocando immagini forti e crude, come nel riferimento alla Glock, simbolo di potere e pericolo nelle strade.
La Vita di Strada e la Critica Sociale
Nella strofa, Enzo Dong descrive in modo vivace il contesto da cui proviene. La menzione a luoghi e persone comuni della strada, come “le vere popo”, e l’ironia con cui si riferisce alla propria esperienza, rende la narrazione autentica e vicina alla realtà. La frase “Frate io vengo dalle popo, le vere, non un gioco” sottolinea la serietà del suo background, distinguendosi da chi finge di appartenere a quel mondo per moda o estetica.
Enzo Dong critica anche la superficialità di chi cerca di imitare lo stile di vita da gangster senza capirne le reali conseguenze, come indicato nell’espressione “Sembrate baby che giocano a fare .50 Cent”. Con questa frase, il rapper esprime il suo disprezzo per coloro che idealizzano un certo stile di vita senza comprendere le lotte e i sacrifici reali di chi vive in quella realtà.
Conclusione
“Troppi Nemici” è un inno alla sopravvivenza e all’individualismo, dove Enzo Dong racconta la sua esperienza di vita attraverso una lente disillusa ma autentica. Il brano mette in evidenza il rapporto complesso con il successo, la sfiducia verso il prossimo e la necessità di affermare sé stessi in un mondo dominato dal tradimento e dall’ipocrisia. Grazie alla sua lirica cruda e potente, Enzo Dong riesce a catturare l’attenzione e a far riflettere sull’importanza della resilienza.
Ti abbiamo mostrato questo testo di Enzo Dong del brano “Troppi Nemici” contenuto nell’album musicale “The World Is Dong Mixtape” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.