Testo “Vincente” di Co’Sang con significato

Testo e significato del brano “Vincente“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” del 2024 di Co’Sang.


cover-array-co Testo "Vincente" di Co'Sang con significato
Immagine della cover di Dinastia di Co’Sang

Testo “Vincente”:

[Intro]
Dat Boi Dee, accide a chisto
[Ritornello: Ntò & Luchè]
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente (Ehi, ehi, ehi, ehi, okay)
[Luchè]
Chile ‘e fummo ‘int’a na statua ‘e Buddah (Uh)
Tengo ‘a vendetta ‘int’ô freezer (Ah)
Tengo ‘a presenza ‘e nu leader (Ah)
‘A piscina affaccia ‘ncopp’a ll’oceano
Piglio ‘o sole addò nun piglia ‘o telefono
Nun so’ nu trend, fra’, i’ so’ na leggenda
Manname nu van chino ‘e modelle (Uh)
Faccio ‘sta vita dô 2005
Che sensazione quanno vaje e ‘o ‘ccide (Pah)
Po staje vestuto ‘e niro in prima fila
Parlame ‘e miliune si parle ‘e business
Daje cunto a ll’ate e te scuorde chi sî (Ah)
M’hanno studiato comme a nu tutorial (Uh)
Po s’hanno scavato ‘a fossa memorial (Ah)
Tengo a p*** cu’ ‘o pilota automatico
‘A guardo ‘nfaccia e saccio ch’è acrobatica
Duje drink, me faccio ‘e resate
Aggio tagliato ‘a lengua a nu serpente
I’ vengo ‘a n’ato universo (Ehi)
Sento ‘e presenze (Ah), haters comme fantasme
Si vaco ‘a ‘into, è p’almeno cient’anne (Uh)
Cucinato crack cu ll’acqua ‘e Lourdes
Me l’aggio fatto comme fosse l’urdema (Ah)
C’aggio ‘itto: “Sî ‘a fine d”o munno” (Uh)
[Ritornello: Ntò]
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente
[Ntò]
Vaco in vantaggio a ll’overtime
Faccio bondage c”a dea bendata
Quadrante Tiffany c”o verd’acqua
Luntano a ll’incube ‘e povertà (Maje cchiù)
Si nun puose ‘e sorde, nun c’esibimmo
Vonno ì ‘o Four Season e tucibi (Viene)
Quando ‘o cunto nn’era accussì chino (Ah-ah)
Manco rispunnevano ‘sti bih
‘O cesso ca quanno ma vevo
Scagnaje OVS cu Lanvin (Bravo)
Mo s’aiza ê seje, latte e soia cu ll’avena
E pe gghì a faticà piglia acqua e vviento (Vaje, vaje)
C”o piumino ‘e Zara ‘e poliestere (Seh)
Comme ‘e Moncler minimo nn’pò essere
Piercing ‘o belly, Kelly Hermes
Pelliccia ‘e ermellino era meglio pe essa (‘A signora)
Racconto ‘o report, Sigfrido
‘E portano fridde o chine ‘e ferite (Napule)
No Bosco, Loreto, nn’è ‘o Medio Oriente
O addiviente ricco o meglio niente
È ‘a nutizia ‘e ll’anno: è turnata ‘a strada (Co’Sang)
Girammo l’Italia, è nu colpo ‘e stato
Turnammo ô rione e po anduina (Comme?)
Saglimmo ‘ncopp’a duje Africa Twin (Vroom)
[Ritornello: Ntò]
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente
Nun te perdonano ‘o successo
Nun vonno vedé ca succede
So’ asciuto vincente addò crisce a sistema
‘A criaturo ‘nziem’a gli assistente
Ch”e fantasmine a vierno era ‘o gelo
Mo tengo na chain che t’acceca
P”a fà cuntenta
Aggi”a fà finta ca tengo pure i’ ‘e sentimente

Possibile significato testo “Vincente”:

Introduzione al brano “Vincente” dei Co’Sang



Il brano “Vincente” dei Co’Sang, tratto dall’album “Dinastia“, rappresenta una potente riflessione sulla lotta per il successo in un contesto sociale difficile. Attraverso i versi di Ntò e Luchè, la canzone esplora temi come la perseveranza, l’inevitabile invidia di chi osserva il successo degli altri, e la necessità di rimanere fedeli a se stessi. Il ritornello ripetitivo e incisivo serve a sottolineare il messaggio centrale: nonostante le difficoltà e le critiche, emergere come vincitori in un sistema che sembra essere progettato per farti fallire è un atto di resistenza e trionfo.


Il Ritornello: La Solitudine del Successo



Il ritornello di “Vincente” riflette sulla solitudine e sull’isolamento che spesso accompagnano il successo. Le parole “Nun te perdonano ‘o successo, nun vonno vedé ca succede” evidenziano l’invidia e il rancore che possono nascere quando qualcuno riesce a emergere in un ambiente ostile. Ntò descrive come il successo non venga perdonato, ma anzi, diventi una fonte di frustrazione per coloro che restano indietro. L’idea che debba “fingere di avere sentimenti” per mantenere relazioni dimostra quanto il raggiungimento del successo possa distaccare una persona dai propri sentimenti autentici, portandola a costruire una barriera emotiva per proteggersi dalle critiche.


Luchè: Il Percorso Verso la Grandezza



Nella sua strofa, Luchè racconta il percorso che lo ha portato a diventare una leggenda del rap italiano. Attraverso immagini vivide, come “piscina affaccia ‘ncopp’a ll’oceano” e “vengo da un altro universo“, Luchè dipinge il quadro del suo successo come qualcosa di epico e inarrivabile. Tuttavia, sottolinea anche l’inevitabile vendetta che ha serbato nel suo cuore, una fredda determinazione a dimostrare il suo valore a chi lo aveva sottovalutato. Luchè si presenta come un leader nato, qualcuno che ha saputo trasformare le avversità in opportunità, mantenendo sempre la concentrazione sul suo obiettivo finale.


Ntò: Dalle Difficoltà al Trionfo



Ntò, nella sua seconda strofa, approfondisce ulteriormente il tema della trasformazione e del trionfo sulle avversità. Con versi come “Vaco in vantaggio a ll’overtime” e “Luntano a ll’incube ‘e povertà“, Ntò celebra il passaggio da una vita segnata dalla povertà e dalle difficoltà a una in cui il successo è finalmente raggiunto. Descrive il cambiamento radicale della sua esistenza, dal vivere con poco fino a potersi permettere lussi impensabili, come una chain che t’acceca. Tuttavia, anche Ntò non può evitare di notare come questo successo abbia un prezzo: la necessità di mantenere un’immagine, di fingersi qualcosa che forse non è più, per compiacere chi lo circonda.


Conclusione: “Vincente” Come Inno alla Perseveranza



In definitiva, “Vincente” è un inno alla perseveranza e alla resilienza contro un sistema che sembra progettato per schiacciare i sogni di chi viene dalla strada. Ntò e Luchè usano la loro esperienza personale per parlare a una generazione che lotta per affermarsi, offrendo un messaggio di speranza e forza. Nonostante le critiche e le difficoltà, emergere come vincitori è possibile, ma richiede sacrificio, determinazione e la capacità di rimanere fedeli a se stessi, anche quando il mondo sembra volerti far cadere.

Ti abbiamo mostrato questo testo di Co’Sang del brano “Vincente“, contenuto nell’album musicale “Dinastia” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.