Testo “VITTIMA” di Marracash con significato

Testo e significato del brano “VITTIMA“, contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” del 2024 di Marracash prodotto da Marz, Zef.


cover--_finita_la_pace-vittima Testo "VITTIMA" di Marracash con significato
Immagine della cover di È FINITA LA PACE di

Testo “VITTIMA”:

[Testo di “VITTIMA”]

[Intro]
Quando mi arrendo al mio lato peggiore
Coltivo il risentimento, perpetuo il dolore
Mai stato vittima di nessuno, a parte me stesso
Ah, Marracash
È un mondo di vittime
Senti, ah

[Strofa 1]
Se guardi indietro, lo sai che non sei di vetro
Hai retto di peggio, eppure temi di cedere sotto il peso
Che farai adesso? A chi darai la colpa?
Alla tua zona? Agli istituti? A una famiglia storta?
Tu vuoi raccontarti che sei stato vittima
Che rispetto agli altri la tua rabbia è più legittima (Più legittima)
Quante volte hai pensato di farla pagare a tutti
Sei solo riuscito a farti pagare, non li hai distrutti (Pff)
Nessuno credeva in te, allora ci hai creduto troppo tu
Fino a identificarti in ciò che ti hanno tolto
Senza più cercare né confronto né conforto
Sostituendo amore col controllo e con lo scontro
Pianti di sciacalli, hanno qualcosa poi da vendere
Accogli i traumi o cerca una scusa che è più semplice
Per ricascarci, per esser debole
Temi una cosa così tanto che la fai succedere
[Ritornello]
Le tue radici recidi da vittima
Se lo subisci e lo infliggi, sei vittima
Tutti smarriti, feriti in profondità
Chi lascia il passato e chi non ce la fa
Non mi convinci, ti esprimi da vittima
Questi vestiti cuciti da vittima
Se lo decidi, ti pigli quello che verrà
Nessuno si prende responsabilità

[Strofa 2]
La gente non possiede niente, solo la dignità
Chi piange pubblicamente come fa? (Come fa?)
Così arrivista che monetizza l’umiliazione
Ed altra gente triste che assiste, così è migliore
Non fa per te, che resti lì silente, resiliente
Nel tuo patologico bisogno di conferme
Di tenere strette le cose fino all’asfissia
Come se tutto stesse sempre per scivolarti via
È tutto in testa
Hai i blocchi perché ancora ferma ai blocchi di partenza
Credi di meritarti questa merda, una sentenza
Temi il dolore, poi ti affezioni, è dipendenza
Se non perdoni loro, non perdonerai te stessa, ah
Quindi cambia, perché lo sai che piangere non è abbastanza
Non è sul serio se ti lascia intatta
Il sangue è più denso dell’acqua e macchia
[Ritornello]
Le tue radici recidi da vittima
Se lo subisci e lo infliggi, sei vittima
Tutti smarriti, feriti in profondità
Chi lascia il passato e chi non ce la fa
Non mi convinci, ti esprimi da vittima
Questi vestiti cuciti da vittima
Se lo decidi, ti pigli quello che verrà
Nessuno si prende responsabilità

[Bridge]
Il male che hai subito e hai fatto a tua volta
Puoi liberartene se vuoi, vuoi, vuoi (Credo)

[Ritornello]
Le tue radici recidi da vittima
Se lo subisci e lo infliggi, sei vittima
Tutti smarriti, feriti in profondità
Chi lascia il passato e chi non ce la fa
Non mi convinci, ti esprimi da vittima
Questi vestiti cuciti da vittima
Se lo decidi, ti pigli quello che verrà
Nessuno si prende responsabilità

Possibile significato testo “VITTIMA”:

Analisi del brano “Vittima” di Marracash




“Vittima”, uno dei brani più intensi dell’album “È FINITA LA PACE”, vede Marracash affrontare con profondità il tema del vittimismo e della responsabilità personale. Pubblicato senza alcun preavviso il 13 dicembre 2024, l’album segna la chiusura della trilogia iniziata con “Persona” nel 2019 e proseguita con “Noi, Loro, Gli Altri” nel 2021. Attraverso versi carichi di significato, Marracash indaga le dinamiche emotive e sociali che portano le persone a vedere se stesse come vittime, evidenziando le conseguenze di questo atteggiamento.



La lotta contro il vittimismo




Fin dall’introduzione, Marracash dichiara che l’unico vero nemico siamo spesso noi stessi: “Mai stato vittima di nessuno, a parte me stesso“. Questa frase introduce il tema centrale del brano: il conflitto interiore. Nella prima strofa, l’artista invita l’ascoltatore a riflettere su chi attribuire la colpa delle proprie difficoltà. Che sia la famiglia, il contesto sociale o altre persone, il rischio è quello di giustificare la propria immobilità anziché affrontare i problemi.




Marracash critica chi si identifica completamente nel proprio dolore e nei torti subiti, diventando incapace di cercare conforto o confronto. La frase “Sostituendo amore col controllo e con lo scontro” sottolinea come l’incapacità di elaborare i traumi possa trasformarsi in una lotta continua con il mondo esterno, perpetuando un ciclo di sofferenza.



Responsabilità e cambiamento




Il ritornello ripete un messaggio chiaro: “Se lo subisci e lo infliggi, sei vittima“. Marracash sottolinea come il vittimismo possa essere una scelta, e invita a spezzare le radici di questa condizione per prendere in mano il proprio destino. Chi non riesce a lasciarsi alle spalle il passato rischia di rimanere bloccato, ferito in profondità, senza mai trovare una via d’uscita.



La dignità come risorsa




Nella seconda strofa, l’artista mette a confronto due atteggiamenti: chi monetizza la propria sofferenza e chi invece, silenziosamente, lotta per mantenere la propria dignità. La frase “Hai i blocchi perché ancora ferma ai blocchi di partenza” evidenzia come l’incapacità di perdonare gli altri e sé stessi rappresenti un ostacolo al cambiamento. Marracash invita chi ascolta a liberarsi di questo peso emotivo per trovare la propria strada.



Conclusione




“Vittima” è un brano potente che unisce introspezione e critica sociale, spingendo gli ascoltatori a interrogarsi sul proprio ruolo nelle difficoltà che vivono. Con un linguaggio diretto e immagini evocative, Marracash offre una riflessione profonda sull’importanza di prendere responsabilità delle proprie azioni e delle proprie emozioni, per uscire dal ciclo distruttivo del vittimismo e ritrovare la propria libertà.

Ti abbiamo mostrato il testo del brano “VITTIMA” di contenuto nell’album musicale “È FINITA LA PACE” uscito nel 2024.
Potrai trovare tanti altri testi di canzoni rap sul nostro sito e sul sito di Genius potrai leggere ulteriori significati.
Seguici anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per tanti altri contenuti di rap italiano e rap straniero.